L’assessore Zevi presenta l’operazione “Mare sicuro” per la riqualificazione delle spiagge di Ostia, rispondendo alle segnalazioni dei cittadini su degrado e abbandono.

A meno di 24 ore dalla presentazione dell’iniziativa Felicittà, l’Assessore al Patrimonio di Roma Capitale torna a Ostia per annunciare un’altra operazione straordinaria: l’iniziativa di decoro sugli arenili del litorale capitolino denominata “Mare sicuro”. Partita questa mattina all’alba, l'operazione si concentra sugli stabilimenti con concessione decaduta o in stato di totale abbandono.

L’assessore Zevi lancia l'operazione “Mare sicuro” per il decoro delle spiagge di Ostia

L’operazione, condotta dalla Polizia Locale di Roma Capitale, è iniziata alle 7:30 con i primi sopralluoghi presso gli stabilimenti che, a causa di abbandono o blocchi amministrativi, sono in condizioni di grave degrado. Gli agenti hanno quantificato le situazioni da affrontare nei prossimi giorni. Questa iniziativa è stata messa in campo dal Comune per rispondere alle numerose segnalazioni dei cittadini riguardanti spiagge non solo sporche, ma anche pericolose per la presenza di occupazioni abusive e sbandati.

L’annuncio ufficiale davanti all’ex Faber Village 

L’operazione è stata annunciata con una conferenza stampa a sorpresa, tenutasi davanti ai sigilli dell’ex Faber Village. Alle 11, l’Assessore Andrea Tobia Zevi ha comunicato ufficialmente l’iniziativa, evidenziando che questo intervento si inserisce all'interno del più ampio progetto di riqualificazione delle spiagge di Ostia. Insieme a lui, hanno preso parte alla conferenza il Presidente Mario Falconi, il Presidente della Commissione Patrimonio del Comune di Roma Yuri Trombetti, la consigliera regionale Emanuela Droghei e l’Assessore al Turismo del X Municipio Antonio Caliendo.

La contestazione di Giustizia X Ostia e il tour rifiutato 

Nel corso della conferenza, Zevi ha precisato che, a causa di impegni già programmati, non avrebbe potuto rispondere alle domande dei giornalisti. Tuttavia, numerosi cittadini, tra cui Mauro Delicato, Presidente dell’associazione “Giustizia X Ostia”, hanno sollevato alcune problematiche locali. Delicato ha proposto di portare l’assessore in un tour del litorale per mostrare gli immobili lasciati completamente all’abbandono, tra cui la Spiaggia Gialla, l’ex colonia Vittorio Emanuele III, il Kursaal, il Jazz Caffè, e diversi chioschi occupati abusivamente.

Tuttavia, l’assessore Zevi ha evitato di prendere parte al tour, spiegando che, per motivi di tempo, la sua visita si sarebbe limitata all’area dell'ex Faber Village. Inoltre, non ha risposto alle domande di Delicato riguardo alle condizioni degli edifici abbandonati, suscitando una piccola contestazione. Durante l'incontro, Delicato ha commentato: “Vieni a Ostia solo per fare passerella politica”.

Il presidente Falconi risponde alle problematiche del litorale 

Gli unici a rispondere alle domande dei cittadini sono stati il presidente Falconi, Trombetti, la consigliera Droghei e l’assessore Caliendo. Il Presidente del X Municipio ha chiarito: “Non siamo politici o amministratori di Serie B rispetto all’assessore Zevi: alle domande dei cittadini possiamo rispondere anche noi”. Il primo cittadino di Ostia ha poi ascoltato le problematiche sollevate dai residenti, che hanno riguardato vari quartieri, tra cui il litorale e l’Infernetto. Falconi ha ribadito che non ci sono “false aspettative”: “Il nostro lavoro di riqualificazione è già una realtà. Abbiamo portato eventi sul territorio e ora vogliamo intensificare gli sforzi anche per le spiagge del X Municipio. I risultati delle nostre azioni, ve lo garantisco, si vedranno entro l’estate 2026”.

Ultima modifica il 04/07/2025