Ostia, il Roma Buskers Festival protagonista a Unomattina: un evento che rilancia il Porto turistico
Di Maria Grazia Stella il 24/05/2025
L’appuntamento è per il prossimo 4, 5 e 6 luglio per tre giornate all’insegna del divertimento con più di 40 spettacoli al giorno, street food e il mercatino dell’HippieMarket
Ostia (Rm) – Andrea Cicini, Ceo di Gruppo Matches e Direttore del Roma Buskers Festival, è stato ospite della trasmissione Unomattina su Rai1, intervistato da Massimiliano Ossini. Durante l’intervista si è discusso del ruolo importantissimo del festival nel progetto di rilancio del Porto Turistico di Roma, un luogo che, negli ultimi anni, è tornato a essere un centro nevralgico per i giovani con eventi sportivi e culturali. Soprattutto quanto il Festival è diventato un punto di riferimento culturale per il territorio di Ostia e Roma.
Il progetto di rilancio del Porto Turistico di Roma
“Il progetto di rilancio del Porto Turistico di Roma ha messo al centro della propria strategia eventi sportivi e culturali. Un bene con grandi potenzialità, che pone attenzione all’inclusione e ai temi sociali, che lo ha reso uno spazio di prossimità per i giovani. Il Roma Buskers Festival si inserisce in questo contesto come una manifestazione che abbatte tutte le barriere, è inclusivo e mette tutti sullo stesso piano” ha dichiarato Andrea Cicini.
Il Roma Buskers Festival è alla sesta edizione
Oggi il Roma Buskers Festival è giunto alla sua sesta edizione, un progetto nato nel 2020, nel periodo post-pandemia, con l’obiettivo di creare uno spazio artistico accessibile a tutti, dove talenti emergenti e artisti affermati possono esibirsi fianco a fianco. La manifestazione si distingue anche per il suo respiro internazionale, ospitando artisti provenienti da ogni angolo del mondo: Giappone, Singapore, Australia, Messico, Argentina e molti altri Paesi.
Un simbolo di rinascita e apertura
“Il Roma Buskers Festival è molto più di un evento culturale: è un simbolo di rinascita e apertura, un luogo in cui l’arte diventa un linguaggio universale capace di unire persone di ogni età, provenienza e abilità” ha sottolineato il Direttore.
Un programma ricco di spettacoli e performance dal vivo
Con un programma ricco di spettacoli, performance dal vivo, il festival si prepara ad accogliere un pubblico sempre più numeroso, confermandosi come un appuntamento imperdibile nel panorama culturale romano.
L’appuntamento è per il prossimo 4, 5 e 6 luglio per tre giornate all’insegna del divertimento con più di 40 spettacoli al giorno, street food e la zona mercatino a cura dell’HippieMarket!
Per ulteriori informazioni sul programma del Roma Buskers Festival e sulle iniziative legate al Porto Turistico di Roma, visitate il sito ufficiale www.romabuskers.com e www.portoturisticodiroma.it.
Importante la collaborazione con i comitati di quartiere, insieme al Presidente del Comitato di quartiere Lido Centro Vincenzo GioJelli, all'Ascom Confcommercio con la presidente Valeria Strappini e a tantissime altre realtà come la Lipu di Ostia, l'associazione Ostia Clean Up e tanti altri.
Tags: ostia, litorale romano