Ostia, il parlamentino lidense contro il piano ‘ReArm Europe’: approvata mozione del M5s
Di Redazione il 03/04/2025
Nel corso del Consiglio del X Municipio è stata approvata la mozione del Movimento 5 Stelle contro la militarizzazione dell’Europa, direzione ritenuta ‘pericolosa e inaccettabile’. Sabato 5 aprile manifestazione a Roma
Ostia (Rm) - Il Consiglio del Municipio Roma X ha approvato la mozione del Movimento 5 Stelle che esprime una “ferma opposizione al piano ‘ReArm Europe/Readiness 2030’, promosso dalla Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen”.
Il piano ‘ReArm Europe’ prevede un investimento di 800 miliardi di euro
Il debito pubblico italiano ha superato i 3.000 miliardi di euro, mentre il nostro Paese continua a destinare oltre 25 miliardi di euro l’anno all’acquisto di armamenti, senza considerare le ulteriori spese per il personale e le operazioni militari. Il piano ‘ReArm Europe’ prevede un investimento di 800 miliardi di euro per la militarizzazione dell’Europa, una direzione che il Movimento 5 Stelle ritiene pericolosa e inaccettabile.
“Dietro questi ingenti investimenti si celano due tragedie: la morte biologica, causata dalle guerre che hanno mietuto milioni di vittime, e la morte fiscale, con l’Europa che impone un crescente indebitamento per finanziare l’industria bellica” – dichiarano i Consiglieri M5S del Municipio Roma X, Alessandro Ieva, Giuliana Di Pillo e Silvia Paoletti.
Stop programma ‘ReArm Europe’
La mozione approvata chiede al Sindaco di Roma di sollecitare il Presidente del Consiglio dei Ministri a fermare il programma ‘ReArm Europe’ e a rivedere le priorità di spesa, destinando le risorse pubbliche a settori fondamentali come sanità, istruzione, welfare e infrastrutture. Inoltre, invita le istituzioni locali e nazionali a unirsi in un’azione coordinata per contrastare l’aumento della spesa militare e promuovere un modello economico basato sulla pace, la cooperazione e la giustizia sociale.
Sabato 5 aprile corteo a Roma
Per sensibilizzare la cittadinanza sulle implicazioni della militarizzazione della spesa pubblica, il Movimento 5 Stelle invita tutti i cittadini a partecipare al corteo del 5 aprile a Roma, con partenza da Piazza Vittorio Emanuele II alle ore 13 e arrivo a via dei Fori Imperiali.
“La pace non si costruisce con la forza, ma con il dialogo e la cooperazione. È il momento di dire basta al finanziamento delle guerre e investire nel benessere delle persone” conclude il gruppo consiliare M5S del Municipio Roma X.

Tags: ostia, litorale romano