In scena un live in cui l’Orchestra TdL, diretta dal Maestro Pino Cangialosi, propone un concerto che celebra il ricco patrimonio bandistico italiano e le sue interazioni con altre culture musicali

Ostia (Rm) - Al Teatro del Lido di Ostia domenica 25 maggio alle 19 sarà in scena ‘Bande senza frontiere’, un live in cui l’Orchestra TDL, sotto la direzione del Maestro Pino Cangialosi, presenta un concerto che celebra il ricco patrimonio bandistico italiano e le sue interazioni con altre culture musicali. Questo viaggio musicale esplora le radici e l’evoluzione della tradizione bandistica italiana, dalle marce tradizionali ai concerti sinfonici per banda, mettendo in luce la sua influenza sulla musica popolare e colta.

Il programma 

Il programma include brani originali per banda di compositori italiani del XIX e XX secolo, rielaborazioni di arie d’opera e sinfonie, composizioni contemporanee che fondono la tradizione bandistica con elementi jazz, folk e world music. Arricchito dalla presenza di ospiti speciali, il concerto offre un’esperienza coinvolgente ed emozionante, un mosaico sonoro che celebra la diversità e la vitalità della musica bandistica italiana e le sue connessioni con il mondo.

Pino Cangialosi, compositore, direttore e polistrumentista con esperienza in colonne sonore e collaborazioni internazionali, guida l’orchestra in un’esplorazione delle possibili integrazioni tra culture musicali diverse.
  
Domenica 25 maggio ore 19 
Orchestra TDL in
BANDE SENZA FRONTIERE

direzione Pino Cangialosi

Interpreti Serine Khoudirate flauto e ottavino, Pietro Floridia flauto, Lucrezia Cotilli piccolo in mib, Eros Mele clarinetto e clarinetto basso, Renata Collalti sax soprano, Massimo Citino e Marcos Palombo sax tenore, Mauro Orlandi sax baritono, Livia Cangialosi corno e voce, Claudio Braccioforte e Naomi Yanagita tromba, Rocco Degola e Luca Scirocco tromboni, Alessandro Sacripanti basso tuba, Flavio Cangialosi contrabbasso e voce, Leonardo Viciani chitarra, Luca Cutilli batteria, Tania Allegretti, Antonio Oppedisano e Federico Chiani percussioni
Ospiti speciali Gianni Oddi sax alto, Marzouk Mejri darabuk, ney e voce, Robertinho Bastos percussioni e voce
Con la partecipazione degli attori Flavia Gallo e Paolo Oppedisano e dei musicisti Alia Mejri voce, Mario De Meo clarinetto

Teatro del Lido
Via delle Sirene 22
Ostia Roma

Il Teatro del Lido è parte del sistema Teatri in Comune di Roma Capitale - Assessorato alla Cultura con il coordinamento gestionale di Zètema Progetto Cultura.
La programmazione dei Teatri in Comune 2024-2025 è finanziata dall’Unione Europea, Next Generation EU nell’ambito del PNRR, e rientra tra gli Interventi “Il Giubileo dei Pellegrini: eventi artistici e culturali nella città di Roma, dal centro alla periferia, al fine di favorire la fruizione turistica nel periodo giubilare” (PNRR - M1C3-Inv.4.3 Caput Mundi. Next Generation EU per grandi eventi turistici).