Ostia, discoteche in spiaggia: il Campidoglio apre ai balneari e li convoca
Di Redazione il 07/05/2025
Martedì si è svolta in Campidoglio una riunione per affrontare il tema delle discoteche presso gli stabilimenti e le strutture del litorale. Per il prossimo 22 maggio è stata programmata la convocazione dei concessionari balneari
Ostia (Rm) – Si è svolta martedì 6 maggio, in Campidoglio, una riunione convocata per affrontare il tema delle discoteche presso gli stabilimenti e le strutture del litorale. All’incontro hanno partecipato il capo della Segreteria del Sindaco, Albino Ruberti, l’assessore alla Cultura Massimiliano Smeriglio, l’assessore al Patrimonio e alle Politiche Abitative Tobia Zevi e i dirigenti dei dipartimenti competenti.
L'ordinanza di apertura della stagione balneare
Già nell’ordinanza di apertura della stagione balneare, firmata il 30 aprile dal sindaco Roberto Gualtieri, erano state ammesse iniziative culturali, di intrattenimento e sportive, fermo restando l’obbligo per i gestori di ottenere i titoli previsti dalla normativa vigente. Nel corso della riunione si è convenuto sulla volontà di ascoltare le istanze degli operatori del settore, individuando un meccanismo di valutazione delle richieste che sia più veloce pur nel rispetto delle norme vigenti, della sicurezza e della tutela del bene pubblico.
Massimiliano Smeriglio: "Pronti a investire energie e risorse per rendere Ostia uno dei palcoscenici più importanti della città"
“Investiremo energie e risorse per fare di Ostia uno dei palcoscenici più importanti della proposta culturale della città. Presenteremo i dettagli di questo programma durante la conferenza stampa del 13 maggio. La convocazione degli operatori serve per snellire le procedure e per ascoltare. Siamo pronti ad autorizzare le attività di pubblico spettacolo a chiunque ne faccia richiesta e ne abbia titolo” dichiara l’assessore alla Cultura di Roma Capitale, Massimiliano Smeriglio.
Tobia Zevi: "Vogliamo che Ostia torni a essere un luogo centrale della vita culturale e sociale della città"
“Vogliamo che Ostia torni a essere un luogo centrale della vita culturale e sociale della città, anche di sera, capace di offrire occasioni di incontro, musica e divertimento, soprattutto per i più giovani, all’interno di un quadro normativo chiaro e condiviso. È un primo passo importante verso un’estate che valorizzi il litorale romano nel segno della legalità e della bellezza”. Lo dichiara l’assessore al patrimonio e alle Politiche Abitative di Roma Capitale, Tobia Zevi.
La convocazione dei concessionari balneari
Per il prossimo 22 maggio alle ore 15 è stata programmata la convocazione ufficiale dei concessionari balneari con l’obiettivo di definire un percorso amministrativo centralizzato, interdipartimentale, per l’avvio delle procedure di valutazione delle richieste.

Tags: ostia, litorale romano