Ostia, crolla una cabina allo stabilimento Gambrinus e finisce sulla battigia: paura tra i bagnanti
Di Maria Grazia Stella il 24/08/2025
Il cedimento, avvenuto sul lungomare Amerigo Vespucci, sarebbe legato al grave fenomeno dell’erosione costiera acuito dalle recenti mareggiate. Nessun ferito. Area transennata e messa in sicurezza
Ostia (Rm) – Momenti di paura questa mattina allo stabilimento balneare Gambrinus di Ostia, sul lungomare Amerigo Vespucci, dove una cabina in prima fila è crollata improvvisamente, finendo sulla battigia e in parte in mare.
Erano circa le 10 quando i bagnanti hanno udito forti scricchiolii e, intuendo il pericolo, si sono allontanati appena in tempo. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito.
Le cause del crollo
Secondo le prime ricostruzioni, a provocare il cedimento sarebbe stata l’erosione che da tempo divora gli arenili di Ostia Levante, aggravata dalle mareggiate degli ultimi giorni. Tra queste, quella della notte del 21 agosto, indicata dagli ambientalisti di Ecoitaliasolidale anche come concausa della recente moria di pesci vicino al Pontile.
L’intervento e i controlli
Sul posto sono intervenute le forze dell’ordine, che hanno transennato l’area e messo in sicurezza la zona. La cabina, vuota al momento del crollo, è stata rimossa dai responsabili dello stabilimento.
Saranno ora avviati accertamenti per chiarire le cause dell’episodio e verificare la stabilità degli altri manufatti, a rischio per il continuo arretramento della costa, un fenomeno che rappresenta una vera emergenza per il litorale romano.
Sui social, quando si è diffusa la notizia, sono stati numerosi i commenti di lidensi e romani, molti dei quali sottolineano la difficile estate di Ostia tra stabilimenti chiusi, bandi tardivi e contestazioni.
(Foto Facebook Michela Brannetti)

Tags: ostia, litorale romano