E’ ora al vaglio degli agenti del X Gruppo Mare della Polizia Locale la versione fornita dal presunto derubato. Indagini in corso su dinamica e identità

Ostia (Rm) – Un’auto arenata nella sabbia, a pochi metri dai cavalloni. E dentro, addormentato, un uomo. E’ la scena insolita che nelle prime ore del mattino di venerdì 21 novembre ha incuriosito residenti, runner e passanti sul lungomare Duca degli Abruzzi, nei pressi della spiaggia per cani di Ostia Ponente.

In molti, vedendo quella vettura sul bagnasciuga, in riva al mare, hanno allertato la Polizia Locale.

La Peugeot arenata sul bagnasciuga

Poco dopo le 8, una pattuglia del X Gruppo Mare in servizio sul lungomare ha notato la Peugeot 206 blu con targa francese letteralmente affondata nella sabbia, all’altezza del civico 72, non lontano dal Porto Turistico di Roma.

Avvicinandosi, gli agenti hanno trovato sul sedile un uomo di 38 anni, cittadino francese, che sembrava addormentato e in apparenti difficoltà.

Il racconto dell’uomo: “Ero con una donna, poi mi ha derubato”

Una volta svegliato, il 38enne ha raccontato ai vigili una versione dei fatti che ora è oggetto di verifica. Secondo quanto ha riferito la sera precedente si sarebbe appartato con una donna conosciuta da poco, i due avrebbero, forse, trascorso un momento intimo all’interno o nei pressi dell’auto. L’uomo, forse addormentatosi, avrebbe poi scoperto che la donna era sparita e insieme a lei sarebbero scomparsi documenti, cellulare ed effetti personali.

Al risveglio, si sarebbe quindi ritrovato con la vettura ormai arenata e impossibilitato a ripartire.

Una ricostruzione che al momento non trova riscontri e che gli agenti stanno verificando, compresa la reale identità del 38enne tramite rilievi dattiloscopici.

Gli accertamenti della Polizia Locale e le possibili sanzioni

Oltre a valutare la veridicità del racconto, la Polizia Locale sta indagando sulla dinamica che ha portato l’auto fino alla battigia, sulle reali condizioni dell’uomo nelle ore precedenti, sulla presenza eventuale della donna indicata.

Non si esclude che il francese possa essere sanzionato per aver condotto un veicolo in un’area vietata, tutelata dal Codice della Navigazione e dalle ordinanze balneari.

La rimozione dell’auto

Il recupero della Peugeot, fortemente impantanata, ha richiesto l’impiego di mezzi speciali e operazioni non semplici. Le spese di rimozione saranno con ogni probabilità a carico del proprietario della vettura.

(Foto Facebook Gruppo Ostia Informa)