Alla gara hanno partecipato 13 realtà, sia gli attuali gestori uscenti sia nuovi soggetti, tra cui cooperative sociali e associazioni sportive. La stagione aprirà nei prossimi giorni

Ostia (Rm) – A tempi record, Roma Capitale ha aggiudicato ieri, 2 luglio, i cinque chioschi delle spiagge libere di Castel Porziano. Si tratta della prima gara pubblica mai svolta nella storia di Castel Porziano, un passaggio fondamentale per garantire ai cittadini e ai turisti la piena fruibilità del litorale romano già a partire dai prossimi giorni.

I servizi disponibili nei chioschi

Le concessioni, assegnate attraverso una procedura pubblica chiusa nella serata di lunedì 30 giugno, garantiranno servizi essenziali come il salvataggio a mare, la sicurezza, l’accessibilità per le persone con disabilità, zone d’ombra attrezzate, servizi igienici, somministrazione di alimenti e bevande, oltre a servizi a pagamento come il noleggio di lettini e ombrelloni.

Chi ha partecipato alla gara 

Alla gara hanno partecipato 13 soggetti, tutti ammessi alla valutazione tecnica ed economica. Hanno partecipato sia gli attuali gestori uscenti sia nuovi soggetti, tra cui cooperative sociali e associazioni sportive dilettantistiche con specificità nella promozione di attività sportive e sociali sul territorio.

Sono risultati aggiudicatari:

• Lotto 1: Paradise Beach di A. & G. srl
• Lotto 2: Ditta individuale Frisoni Annamaria
• Lotto 3: ASD Happy Surf One (nuovo ingresso)
• Lotto 4: Sunny Srl
• Lotto 5: Seven Gate srl

Gli uffici stanno procedendo alle assegnazioni formali dei cancelli nel minor tempo possibile per consentire, fin da subito, il ripristino delle condizioni di piena godibilità dell’area.

Tobia Zevi: “Chi parla di abbandono del litorale dovrebbe informarsi: noi facciamo e apriamo”

“Chi oggi urla al degrado o parla di abbandono del litorale dovrebbe informarsi prima di parlare. Sul litorale di Ostia abbiamo ereditato una situazione ferma da anni e in pochi mesi abbiamo fatto partire gare, selezionato progetti di qualità tra le oltre 200 proposte progettuali pervenute, oggi riapriamo anche le spiagge libere di Castelporziano con tutti i servizi. Mentre altri cercano visibilità, noi restituiamo diritti. Il litorale di Roma - è stato per troppo tempo ostaggio di rendite e silenzi. Noi lo stiamo, pezzo dopo pezzo, ridisegnando con trasparenza, coraggio e serietà. – dichiara Andrea Tobia Zevi, assessore al Patrimonio e alle Politiche abitative di Roma Capitale.
Questa è la differenza tra chi governa e chi urla. Ringrazio tutto il personale e gli uffici che hanno reso possibile questo risultato in tempi record. E lo dico con chiarezza: non ci faremo fermare. Continueremo con grande impegno a lavorare ogni giorno per questa stagione e per il futuro del mare di Roma”.