Dopo ore di apprensione e un intenso tam-tam mediatico, carabinieri e guardie zoofile rintracciano lo splendido Ara Macao fuggito a causa di un’esplosione improvvisa

Ostia Antica (Rm) – Si è conclusa con un lieto fine l'improvvisa, preoccupante scomparsa di Bonnie, il variopinto pappagallo dell’attore Enzo Salvi, fuggito mercoledì 19 novembre dopo essersi spaventato per una forte esplosione, probabilmente un colpo d’arma da fuoco esploso in un campo di Ostia Antica.

Il pappagallo, un magnifico esemplare di Ara Macao, è stato ritrovato nella mattinata di giovedì 20 novembre grazie all’intervento congiunto dei carabinieri e delle Guardie Zoofile GADIT, immediatamente attivate dopo l’allarme lanciato dall’attore.

Sollievo e gratitudine dopo ore di paura

Salvi, amatissimo dal grande pubblico e da sempre impegnato nella tutela degli animali, ha condiviso la notizia del ritrovamento direttamente sui social, dove in poche ore si era generata una vera ondata di mobilitazione.

“Grazie agli straordinari carabinieri di Ostia Antica e alle Guardie Zoofile GADIT, che non finirò mai di ringraziare dal profondo del cuore. E grazie a voi, amici meravigliosi: il vostro tam-tam, la vostra condivisione e il vostro affetto hanno fatto la differenza”, ha scritto l’attore, restituendo la misura della paura vissuta e della riconoscenza provata.

Il “volo libero” e l’esplosione improvvisa

Salvi ha spiegato che da anni pratica il volo libero con i suoi pappagalli, disciplina che richiede un’accuratissima preparazione e un controllo meticoloso dell’ambiente circostante prima di lasciare librare gli animali.

“Da sempre bonifico ogni centimetro del territorio per evitare predatori o pericoli – racconta – ma ieri un colpo d’arma da fuoco, improvviso e del tutto inatteso, ha spaventato Bonnie e l’ha fatta volare via, disorientandola”.

Un episodio improvviso e fuori dal controllo dell’attore, che ha trascorso ore di ansia e ricerche febbrili insieme ai volontari e alle forze dell’ordine.

Il momento del ritrovamento: un incontro carico di emozione

Il ricongiungimento tra Salvi e Bonnie è stato, nelle parole dell’attore, uno dei momenti più commoventi della sua vita.

“Appena mi ha visto, Bonnie mi è volata incontro, dritta verso di me, senza esitazione. Questo è l’esempio più grande dell’importanza del richiamo: la base del volo libero è il legame, la fiducia, il rapporto profondo tra uomo e animale”.

Un legame che ha permesso al pappagallo, pur spaventato, di riconoscere e tornare al suo punto sicuro.

Una vicenda che riaccende l’attenzione

Non è purtroppo la prima volta che uno dei pappagalli di Salvi si allontana per paura di esplosioni o rumori improvvisi. Episodi simili si erano già verificati, ma fortunatamente gli animali sono sempre stati ritrovati e messi in sicurezza.

L’attore, che nelle ultime ore ha ricevuto centinaia di messaggi di vicinanza, ha voluto chiudere il suo aggiornamento con un pensiero sincero:

“È stata una notte di angoscia e preghiere… Oggi, grazie a Dio, grazie a voi e grazie alle forze dell’ordine, Bonnie è tornata a casa. La mia gratitudine non si può descrivere. Vi voglio bene”.