Ostia, al Teatro del Lido va in scena Vie del Popolo di Saverio La Ruina
Di Maria Grazia Stella il 08/10/2025
Domenica 12 ottobre alle 17.30 lo spettacolo vincitore del Premio Ubu 2023 per il “Miglior nuovo testo italiano”
Ostia (Rm) – Domenica 12 ottobre alle ore 17.30, il Teatro del Lido di Ostia accoglie Vie del Popolo, il nuovo lavoro teatrale di Saverio La Ruina, attore, regista e drammaturgo tra le voci più autorevoli del teatro italiano contemporaneo. Lo spettacolo, vincitore del Premio Ubu 2023 come “Miglior nuovo testo italiano”, è un viaggio poetico e lucido nella memoria collettiva, nel cambiamento e nel tempo che trasforma i luoghi e le persone.
Un racconto di appartenenza e trasformazione
Vie del Popolo racconta una piccola via di una cittadina del Sud, un tempo viva e rumorosa, oggi segnata dal silenzio e dall’omologazione. Due uomini la percorrono: uno appartiene al presente, l’altro al passato. Il primo impiega due minuti per attraversare duecento metri; il secondo, trenta. In questo scarto temporale si riflette un’intera metamorfosi sociale: la globalizzazione ha cancellato le relazioni di prossimità, i negozi di quartiere hanno ceduto il posto ai centri commerciali e con essi si è smarrito un modello di comunità fondato sul dialogo e sull’incontro.
La Ruina tratteggia con sensibilità e ironia il senso di appartenenza a un luogo, a una famiglia, a una memoria condivisa. In quei duecento metri di strada si compie un percorso di formazione – l’infanzia, il rapporto con i padri, l’iniziazione alla vita, alla politica, all’amore – restituendo un’umanità struggente e universale.
La scheda dello spettacolo
Domenica 12 ottobre, ore 17.30
Scena Verticale presenta
Teatro del Lido
via delle Sirene 22
Ostia (Rm)
VIE DEL POPOLO
• drammaturgia, regia e interpretazione: Saverio La Ruina
• disegno luci: Dario De Luca
• collaborazione alla regia: Cecilia Foti
• audio e luci: Mario Giordano
• allestimento: Giovanni Spina
• dipinto: Riccardo De Leo
• produzione: Scena Verticale
Il Teatro del Lido di Ostia fa parte del sistema Teatri in Comune di Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, con il coordinamento gestionale di Zètema Progetto Cultura.
La programmazione Teatri in Comune 2025-2026 è finanziata dall’Unione Europea – Next Generation EU, nell’ambito del PNRR, e rientra tra gli interventi “Il Giubileo dei Pellegrini: eventi artistici e culturali nella città di Roma, dal centro alla periferia”, destinati a valorizzare il patrimonio culturale e favorire la fruizione turistica in vista del Giubileo del 2025.

Tags: ostia, litorale romano