Mondiali di atletica Virtus, 22 azzurri partiti da Fiumicino per l’Australia
Di Maria Grazia Stella il 07/10/2025
La Nazionale Fisdir vola a Brisbane per l’11esima edizione dei Campionati mondiali: oltre 300 atleti in gara da tutto il mondo. Ambrosio: “Siamo una squadra competitiva, vogliamo tante medaglie”
Fiumicino (Rm) – E' partita ieri, lunedì 6 ottobre, dall’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino la Nazionale italiana di atletica leggera Fisdir (Federazione italiana sport paralimpici degli intellettivo-relazionali), diretta a Brisbane, in Australia, dove dall’8 al 15 ottobre prenderà parte all’11esima edizione dei Campionati mondiali di atletica Virtus.
La delegazione azzurra, accolta al check-in dal personale di Adr Assistance, volerà via San Francisco per raggiungere la città australiana che, vent’anni dopo l’ultima edizione ospitata nel Paese, tornerà ad accogliere l’attesa manifestazione paralimpica.
Oltre 300 atleti da tutto il mondo
Organizzati da Sport Inclusion Australia e Queensland Athletics, i Mondiali Virtus rappresentano uno degli appuntamenti più prestigiosi del calendario paralimpico internazionale. In gara ci saranno oltre 300 atleti con disabilità intellettiva provenienti da decine di nazioni, pronti a contendersi i titoli iridati nelle varie specialità dell’atletica leggera.
L’Italia in pista con 22 atleti
La spedizione azzurra, composta da 22 atleti, sarà impegnata in una settimana intensa di gare tra corsa, salti e lanci.
A guidare la delegazione italiana il presidente Fisdir, Francesco Ambrosio, in qualità di capo delegazione, insieme al segretario generale Massimo Buonomo.
Ambrosio: “In Australia per dare il massimo e guardare al futuro”
“E’ un’Italia competitiva, motivata e pronta a dare il massimo in ogni disciplina. Cercheremo di conquistare il maggior numero di medaglie possibile”, ha dichiarato Ambrosio alla partenza.
“Questa trasferta – ha aggiunto – sarà anche un’occasione per confrontarci con i vertici della Virtus, la Federazione internazionale di riferimento, per ottenere il pieno riconoscimento dei nostri atleti nei Campionati Virtus e consentire loro di accedere in futuro alle Paralimpiadi. L’obiettivo – conclude – è arrivare pronti per una possibile apertura in vista dei Giochi di Brisbane 2032”.

Tags: fiumicino, litorale romano