Metromare, rafforzati i protocolli di manutenzione e risposta alle emergenze
Di Maria Grazia Stella il 02/11/2025
Martedì 4 novembre l’incontro di Astral con i pendolari insieme all’Assessorato regionale ai Trasporti
Ostia (Rm) – A seguito dei recenti disservizi registrati sulla Metromare, la linea ferroviaria che collega Ostia con la Capitale, Astral S.p.A., società della Regione Lazio responsabile della manutenzione della rete, comunica di aver rafforzato i protocolli di manutenzione e di gestione delle emergenze.
Un nuovo protocollo
“E’ in fase avanzata la definizione di un nuovo protocollo operativo che entrerà in vigore entro il mese di novembre” – si legge nella nota diffusa dall’azienda – “Il documento prevede l’adozione di tecniche di intervento che consentiranno una maggiore tempestività nelle riparazioni e una più alta disponibilità del servizio in caso di guasti, garantendo la massima sicurezza per utenti e personale ferroviario”.
L’obiettivo: evitare l’interruzione del servizio
Il nuovo protocollo ha l’obiettivo di prevenire l’interruzione totale della circolazione: in caso di criticità, infatti, il servizio potrà subire rallentamenti ma non sarà sospeso, evitando il ripetersi di situazioni come quella del 30 ottobre, quando un improvviso guasto alla rete in fibra ottica, che collega i sistemi di controllo della linea, causò il blocco temporaneo della Metromare.
L’intervento dei tecnici Astral
In quell’occasione, i tecnici di Astral sono intervenuti tempestivamente, individuando e risolvendo il problema in tempi rapidi: il servizio fu ripristinato parzialmente dopo pochi minuti e completamente entro due ore.
L’azienda, pur riconoscendo il disagio arrecato ai passeggeri, respinge dunque le eventuali accuse di inefficienza, sottolineando l’impegno costante del personale tecnico sul campo.
Un piano di ammodernamento per la linea
Negli ultimi mesi Astral ha avviato, in sinergia con Cotral e con il supporto della Regione Lazio, un piano di rinnovamento infrastrutturale e tecnologico della Metromare.
Tra le azioni già in corso:
• il rinnovo completo della linea aerea di alimentazione elettrica;
• la progettazione e l’ammodernamento dei sistemi di segnalamento e controllo;
• il rafforzamento della manutenzione preventiva;
• l’introduzione progressiva di treni revisionati;
• la progettazione e realizzazione di nuove stazioni ferroviarie lungo la linea.
Simeone: “Verso una linea moderna, sicura ed efficiente”
“Siamo consapevoli delle difficoltà vissute dai pendolari e stiamo lavorando con determinazione per trasformare la Metromare in una linea moderna, sicura ed efficiente” – dichiara Giuseppe Simeone, Amministratore Unico di Astral – “Il nuovo protocollo operativo rappresenta un passo concreto in questa direzione: la sicurezza non deve mai essere messa in discussione, ma nemmeno la continuità del servizio”.
Martedì 4 novembre l’incontro con i pendolari
“Martedì 4 novembre incontreremo il Comitato Pendolari, insieme all’Assessorato regionale ai Trasporti, per un confronto costruttivo e trasparente” – conclude Simeone – “Solo attraverso il dialogo e la collaborazione si può migliorare realmente la qualità del servizio, nell’interesse esclusivo dei cittadini”.

Tags: ostia, litorale romano, acilia










