Malattie renali: il 14 settembre allo stadio Giannattasio di Ostia screening gratuiti e stand informativi
Di Maria Grazia Stella il 08/09/2025
Una giornata di prevenzione tra sport e cultura, promossa da FIR, Forum Trapianti Italia e Asl Roma 3
Ostia (Rm) – Domenica 14 settembre, dalle 9 alle 13, lo stadio Giannattasio di via Mar Arabico a Ostia ospiterà l’iniziativa “Sport e salute, passo dopo passo per la prevenzione delle malattie renali”, organizzata dalla Fondazione Italiana del Rene (FIR) in collaborazione con il Forum Trapianti Italia e la Asl Roma 3.
Prevenzione e diagnosi precoce
La giornata, gratuita e aperta a tutti, vuole sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce delle malattie renali, che colpiscono circa il 10% della popolazione e che spesso, nelle fasi iniziali, non presentano sintomi evidenti.
Durante l’evento sarà possibile effettuare screening nefrologici gratuiti ed esami delle urine; ricevere informazioni e materiali divulgativi; partecipare ad attività sportive e culturali pensate per promuovere salute, inclusione e condivisione.
“Patologie diffuse ma silenziose”
“Questa giornata rappresenta un’occasione preziosa per ricordare quanto sia importante la prevenzione – spiega Massimo Morosetti, Direttore UOC di Nefrologia e Dialisi dell’Ospedale Grassi di Ostia e Presidente FIR –. Le malattie renali sono molto più diffuse di quanto si pensi e spesso vengono diagnosticate solo in fase avanzata. Eseguire regolarmente semplici controlli può aiutare non solo a prevenirle, ma anche a curarle in maniera efficace. Oggi abbiamo strumenti e terapie in grado di fare davvero la differenza”.
Sport e inclusione
Accanto agli screening, la giornata offrirà numerose attività:
una partita di sitting volley, organizzata da Sports Land Asd (Forum Trapianti Italia), per avvicinare il pubblico a uno sport inclusivo e accessibile;
un minitorneo di rugby a cura della NEA Ostia Rugby, rivolto a bambini e famiglie;
la presenza di un campione del mondo di ciclismo trapiantato, che percorrerà un giro d’onore sulla pista dello stadio, testimoniando la forza dello sport nella rinascita dopo un trapianto;
una passeggiata turistica guidata per scoprire il patrimonio storico e ambientale di Ostia.
Informazioni:
Per maggiori informazioni sull’evento è possibile consultare il sito della Fondazione del Rene www.fondazioneitalianadelrene.org e per conoscere i servizi offerti dall'azienda romana per la cura delle malattie renali il sito della Asl Roma 3 www.aslroma3.it.

Tags: ostia, litorale romano