Giornate Europee del Patrimonio 2025: gli eventi al Parco archeologico di Ostia antica
Di Maria Grazia Stella il 22/09/2025
Il 27 e 28 settembre tornano le Gep, l’appuntamento annuale che invita a riscoprire il patrimonio culturale europeo. Il Parco di Ostia antica partecipa con un ricco programma di aperture straordinarie, visite e laboratori
Ostia (Rm) – Come ogni anno, l’ultimo fine settimana di settembre si celebrano le Giornate Europee del Patrimonio (GEP), l’iniziativa promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea per valorizzare e condividere il comune patrimonio culturale.
Il Ministero della Cultura coordina in Italia l’ampia rete di eventi e aperture straordinarie che coinvolgono musei, aree archeologiche e luoghi della cultura, pubblici e privati.
Il Parco archeologico di Ostia antica aderisce all’edizione 2025 con un calendario che spazia da aperture straordinarie a laboratori per famiglie, passando per visite serali a 1 euro.
Sabato 27 settembre
Scavi di Ostia
• Apertura straordinaria della Galleria Lapidaria
Ore 10.15 – 17.15 | Inclusa nel biglietto di ingresso.
Area archeologica dei Porti di Claudio e Traiano (Fiumicino)
• Muri per tutti a Portus – Laboratorio di archeologia dell’architettura.
Ore 10 – 13 | Attività gratuita inclusa nel biglietto. Prenotazione obbligatoria: pa-oant.portus@cultura.gov.it.
• Scaviamo insieme! Uno scavo didattico nei Porti imperiali – Laboratorio per bambini.
Ore 16 | Attività gratuita inclusa nel biglietto (ingresso gratuito fino a 18 anni). Prenotazione obbligatoria: pa-oant.didattica@cultura.gov.it.
Castello di Giulio II
• Apertura straordinaria serale
Ore 19.30 – 00.30 (ultimo ingresso 00.00) | Biglietto straordinario €1.
Nota: in questa data non è previsto il concerto “Castello in Jazz”.
Museo delle Navi (Fiumicino)
• Apertura straordinaria serale
Ore 19.30 – 00.20 (ultimo ingresso 23.50) | Biglietto straordinario €1.
Domenica 28 settembre
Scavi di Ostia
• Apertura straordinaria della Galleria Lapidaria
Ore 10.15 – 17.15 | Inclusa nel biglietto di ingresso.
Area archeologica dei Porti di Claudio e Traiano (Fiumicino)
• Natura in Porto – Scopri l’ecosistema di un’area archeologica
Laboratorio per bambini. Ore 16 | Attività gratuita inclusa nel biglietto (ingresso gratuito fino a 18 anni). Prenotazione obbligatoria: pa-oant.didattica@cultura.gov.it.
Complesso di Sant’Ippolito
• Apertura straordinaria giornaliera
Ore 11 – 18.15 | Evento gratuito, senza prenotazione.
Si consiglia la visita in abbinamento con la Necropoli di Porto all’Isola Sacra.
Prolungamento orari di apertura (27 e 28 settembre)
• Castello di Giulio II: 10.30 – 19.30 (ultimo ingresso 19.00)
• Area archeologica dei Porti di Claudio e Traiano: 10.00 – 18.00 (ultimo ingresso 17.00)
• Necropoli di Porto all’Isola Sacra: 10.30 – 18.15 (ultimo ingresso 17.30)
• Museo delle Navi: 10.00 – 18.30 (ultimo ingresso 18.00)
Per tutti i siti la bigliettazione resta regolare, salvo le aperture straordinarie serali a €1.

Tags: ostia, fiumicino, litorale romano