Fiumicino, tartaruga marina salvata dalla Guardia Costiera
Di Maria Grazia Stella il 02/11/2025
Intervento tempestivo dei militari dopo le segnalazioni di alcuni cittadini: l’esemplare di Caretta caretta era rimasto intrappolato in una rete da pesca
Fiumicino (Rm) – Nel pomeriggio di sabato 1° novembre la Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Fiumicino è intervenuta con successo per il salvataggio di una tartaruga marina della specie Caretta caretta in difficoltà, rimasta impigliata in una rete da pesca a poca distanza dalla costa.
Le segnalazioni dei cittadini
L’allarme è scattato grazie alle numerose segnalazioni giunte da parte di cittadini che avevano notato l’animale in difficoltà nelle acque antistanti la zona settentrionale di Fiumicino, in prossimità dell’area del nuovo porto commerciale in costruzione.
L’intervento della Guardia Costiera
Il personale militare della Guardia Costiera è intervenuto tempestivamente sia da terra che via mare, utilizzando il battello pneumatico G.C. B151.
Le operazioni di recupero si sono rivelate complesse a causa della posizione ravvicinata alla costa, ma dopo diversi tentativi i militari sono riusciti a liberare la tartaruga dalla rete.
Una volta accertate le buone condizioni di salute dell’animale, questo è stato rimesso in mare e ha ripreso autonomamente la navigazione verso il largo.
Collaborazione tra cittadini e istituzioni
L’episodio conferma l’importanza della collaborazione tra cittadini e istituzioni nella tutela dell’ambiente marino e della fauna selvatica.
Grazie alle segnalazioni tempestive, le autorità competenti possono intervenire rapidamente per garantire la salvaguardia delle specie protette e del delicato ecosistema costiero.

Tags: fiumicino, litorale romano










