L’iniziativa, patrocinata dal Comune e finanziata dalla Regione Lazio, si terrà al Centro di Formazione professionale di Parco Leonardo, nel quartiere “Le Pleiadi”

Parco Leonardo (Rm) – Torna anche quest’anno “Fiumicino si Affida”, il progetto dedicato alla promozione dell’affidamento familiare, giunto alla sua terza edizione. L’iniziativa, promossa dal Servizio Distrettuale per l’Affido Familiare in collaborazione con la Asl Roma 3, è patrocinata dal Comune di Fiumicino e finanziata dalla Regione Lazio.

L’obiettivo è sensibilizzare la cittadinanza sul valore della solidarietà familiare e sull’importanza di offrire accoglienza e sostegno ai minori che vivono situazioni di difficoltà.

Gli incontri a Parco Leonardo

Gli incontri si terranno presso la sede del C.F.P. (Centro di Formazione Professionale) in via Copenaghen 51, nel quartiere “Le Pleiadi” di Parco Leonardo.

Sono previsti cinque appuntamenti, tutti dalle 18 alle 20, nei giorni 30 ottobre, 4 novembre, 13 novembre, 27 novembre e 4 dicembre.

Picca: “L’affido è un atto di responsabilità sociale”

Grazie alla collaborazione con la Asl Roma 3 e al sostegno della Regione Lazio, questo percorso rappresenta un’importante occasione per informare e accompagnare le famiglie che desiderano avvicinarsi all’esperienza dell’affido – sottolinea l’assessore ai Servizi Sociali Monica Picca. – L’affido non è solo un gesto d’amore, ma anche un atto di responsabilità sociale verso bambini e ragazzi che si trovano in momenti di fragilità. Significa offrire loro una casa, ma soprattutto una rete di affetto e sicurezza”.

Il progetto

Il percorso è aperto a tutte le persone interessate ad approfondire il tema dell’affidamento familiare e si articola in una serie di obiettivi concreti:

• predisporre un “Piano dei Progetti per l’Affidamento Familiare”;
• organizzare percorsi formativi e gruppi di supporto per le famiglie affidatarie;
• sensibilizzare la cittadinanza sui valori dell’affido e della solidarietà;
• promuovere una cultura dell’accoglienza familiare;
• reclutare nuove famiglie disposte ad accogliere minori;
• fornire supporto tecnico e operativo alle équipe territoriali;
• monitorare e valutare le attività svolte.


La partecipazione è gratuita.
Per informazioni e iscrizioni:
fiumicinosiaffida@gmail.com
371 4819382