Ferragosto a Fiumicino: la processione a mare dell’Assunta, patrona dei pescatori
Di Maria Grazia Stella il 16/08/2025
Il 15 agosto grande partecipazione di migliaia di cittadini, famiglie e turisti che hanno seguito il corteo e l’imbarco della Sacra Immagine della Madonna sul peschereccio scortato dalle motovedette della guardia costiera
Fiumicino (Rm) - Il 15 agosto Fiumicino ha vissuto uno dei momenti più sentiti dell’anno: la Processione a mare dell’Assunta, patrona dei pescatori.
Un rito che affonda le radici nella storia della città e che anche quest’anno ha visto la partecipazione di migliaia di cittadini, famiglie e turisti che hanno seguito il corteo e l’imbarco della Sacra Immagine della Madonna sul peschereccio.
La processione a mare
Accompagnata da decine di imbarcazioni e scortata dalle motovedette della Guardia Costiera e delle Forze dell’Ordine, la Madonna ha raggiunto il punto in mare dove è posizionata la Madonnina subacquea. Qui è stata deposta una corona di alloro dagli Scout in memoria dei caduti del mare, un gesto di memoria e riconoscenza verso chi ha dedicato la propria vita al mare.
Le autorità intervenute alla celebrazione
Alla celebrazione hanno preso parte le autorità civili, militari e religiose: il Vescovo Gianrico Ruzza, il sindaco Mario Baccini, il Comandante della Capitaneria di Porto di Roma, Capitano di Vascello Emilio Casale, i rappresentanti delle Forze dell’Ordine e della Polizia locale, con il Gonfalone della città.
Il forte legame di Fiumicino con la sua storia
"Ogni anno la Processione a mare dell’Assunta ci ricorda quanto Fiumicino sia legata alla sua storia. È un momento di unione, memoria e identità che rafforza il senso di appartenenza a questa città e al suo straordinario legame con il mare. - dichiara il sindaco. - Il lancio della corona d’alloro in onore dei caduti del mare è un gesto carico di emozione che parla di coraggio, sacrificio e dedizione. - aggiunge - È stata una gioia vedere le generazioni più giovani partecipare con rispetto e curiosità, perché così Fiumicino continuerà a crescere come una città capace di guardare avanti senza dimenticare le proprie radici".

Tags: fiumicino, litorale romano