“Siamo a un passo da una riforma storica quella di Roma Capitale che finalmente doterebbe i territori degli strumenti normativi e amministrativi necessari per rispondere in modo efficace ai bisogni concreti della popolazione”

Ostia (Rm) - È partita questa mattina da Ostia la campagna estiva di Fratelli d’Italia, che quest’anno pone al centro il tema della sicurezza, una priorità non negoziabile per il nostro partito. Una posizione netta e coerente, in contrasto con chi ha scelto di chiudere gli occhi di fronte al degrado urbano, ha legittimato occupazioni abusive e ha sostenuto politiche migratorie che hanno compromesso la vivibilità e la sicurezza di molti quartieri romani.

L’azione del Governo è chiara 

L’azione del Governo è chiara e determinata e i suoi effetti positivi si rifletteranno anche sulla Capitale, se non incontreranno incomprensibili resistenze. Il percorso tracciato punta a garantire ordine, legalità e protezione per tutti i cittadini.

Una riforma storica 

“Siamo a un passo da una riforma storica dichiarano in una nota congiunta Marco Perissa, Coordinatore romano di FdI, Mariacristina Masi, Consigliere Capitolino, e Massimiliano Mambor, Delegato FdI per il Litorale – quella di Roma Capitale, che finalmente doterebbe i territori degli strumenti normativi e amministrativi necessari per rispondere in modo efficace ai bisogni concreti della popolazione. In questo contesto, dispiace constatare l’opposizione del Sindaco Gualtieri al decentramento amministrativo dei Municipi: una battaglia, questa, che da sempre è considerata trasversalmente essenziale per garantire un governo realmente vicino ai cittadini”.

L’impegno di Fratelli d’Italia per rafforzare il ruolo dei Municipi

Fratelli d’Italia rinnova il proprio impegno per rafforzare il ruolo dei Municipi, ispirandosi ai principi fondamentali di sussidiarietà, efficienza, autonomia e prossimità. Un modello di amministrazione che vuole superare la distanza tra le istituzioni e i territori, puntando su responsabilità locali e risposte rapide ai problemi reali.

L’autonomia di Ostia e del litorale romano

In questo quadro, l’autonomia del Litorale romano rappresenta un passaggio cruciale: un’area con caratteristiche e vocazioni specifiche, che merita strumenti propri di gestione per valorizzare appieno il suo potenziale turistico, economico e sociale, restando parte integrante e strategica della Capitale.

Un confronto aperto e costruttivo

Fratelli d’Italia auspica un confronto aperto, costruttivo e privo di pregiudizi ideologici, nel solo interesse della città e dei suoi cittadini. Roma merita istituzioni capaci di ascoltare, decidere e agire: è questo l’obiettivo che ci guida, oggi più che mai.

Alla presentazione della campagna erano presenti a Ostia, tra gli altri, anche il responsabile organizzazione Giovanni Donzelli, il capogruppo al Senato Lucio Malan, il vice capogruppo alla Camera Augusta Montaruli, il responsabile del programma Francesco Filini, il presidente di Gioventù nazionale Fabio Roscani, la senatrice Cinzia Pellegrino, il coordinatore locale del Partito Giuseppe De Martino, il responsabile dei Vigili del Fuoco di Roma Capitale Massimiliano Metalli, i consiglieri municipali Giuseppe Conforzi, Sara Adriani e Pietro Malara