Ostia saluta il Commissario Capo Fabrizio Petrucci: 38 anni in prima linea al servizio della legalità
Di Silvia Tocci il 02/11/2025
Venerdì 31 ottobre 2025 in una cerimonia presso il X Municipio, istituzioni e forze dell'ordine hanno omaggiato i 40 anni di carriera del Commissario Capo Fabrizio Petrucci
Ostia, 2 novembre 2025 – È stato un giorno di grande emozione al Commissariato Lido di Ostia e durante la cerimonia ufficiale organizzata dal Municipio X per il saluto al Commissario Capo Fabrizio Petrucci, della Polizia di Stato del litorale romano, che venerdì 31 ottobre ha lasciato il servizio dopo 38 anni di carriera trascorsi in prima linea contro la criminalità e, negli ultimi sei anni, al fianco della comunità ostiense.
Alla cerimonia, organizzata dal Municipio e dalla Questura di Roma, hanno preso parte numerosi colleghi, anche delle diverse forze dell'ordine, rappresentanti delle istituzioni e cittadini. Tra le autorità presenti anche il Questore di Roma, Roberto Massucci, che ha voluto esprimere personalmente la propria gratitudine per “l’impegno, la dedizione e l’esempio di servizio che il dottor Petrucci ha rappresentato per intere generazioni di operatori della Polizia di Stato”.
Presente anche il nuovo dirigente del commissariato, il dott. Alessandro Mennini, insieme anche al vice Simone Giuliano, che ha ricevuto simbolicamente il testimone dal suo predecessore.
Un simbolo di dedizione e presenza sul territorio
Entrato in Polizia nel 1987, Fabrizio Petrucci ha costruito una carriera interamente dedicata alla sicurezza e alla giustizia. Nel corso degli anni ha diretto numerose operazioni contro lo spaccio, la microcriminalità e i reati contro la persona, e soprattutto contro la criminalità organizzata, diventando un punto di riferimento per colleghi e cittadini. Sotto la sua guida, il Commissariato Lido ha affrontato alcune delle stagioni più complesse per l’ordine pubblico del territorio, contribuendo a importanti indagini antimafia e garantendo una costante presenza dello Stato sul litorale romano.

Il bilancio di un impegno costante
Nel bilancio delle attività presentato lo scorso gennaio, il commissariato ha registrato oltre 300 arresti, 400 denunce e 60 procedimenti “Codice Rosso” per violenza sulle donne, con una significativa riduzione dei reati predatori sul litorale.
Petrucci ha inoltre sostenuto l’arrivo di 30 nuovi agenti e 3 nuove volanti, nell’ambito dell’operazione “Ostia Sicura”, che ha rafforzato la presenza della Polizia di Stato sul territorio e migliorato il presidio di sicurezza nelle aree più sensibili.
“Il mio orgoglio più grande – ha dichiarato Petrucci nel suo intervento di commiato – è aver servito una comunità che non si è mai arresa alla paura. Ostia merita sicurezza, rispetto e fiducia nelle istituzioni. È questo il patrimonio che lascio ai colleghi più giovani.”
Il saluto della città
Nel suo intervento, il Questore di Roma ha ringraziato Petrucci per “la professionalità, la fermezza e la sensibilità con cui ha saputo coniugare l’autorità con l’ascolto dei cittadini, contribuendo in modo determinante alla crescita del rapporto di fiducia tra la Polizia e la comunità di Ostia”.
Anche il Presidente del Municipio X ha voluto esprimere parole di stima: “La presenza del dottor Petrucci ha rappresentato un punto di riferimento costante per la città, in anni difficili ma anche di grande rinascita civile e sociale.”
La cerimonia si è conclusa con la consegna di una targa commemorativa e un lungo applauso da parte dei presenti, a testimonianza dell’affetto e del rispetto guadagnato in quasi quattro decenni di servizio.
Un’eredità di legalità
Con il pensionamento di Fabrizio Petrucci, sopraggiunto per limiti di età, il Commissariato Lido di Ostia apre una nuova fase, mantenendo saldo l’impegno per la legalità e la sicurezza dei cittadini. Il nuovo dirigente dott. Alessandro Mennini ha espresso “profonda gratitudine per l’esempio e il contributo umano e professionale” lasciato dal collega.
Ma l'impegno di Petrucci, siamo pronti a metterci una mano sul fuoco, non finirà qui. Intanto auguri anche da parte della nostra redazione.
Tags: ostia, entroterra, litorale romano










