Dopo mesi di disagi, sulle spiagge libere di Ostia ripartono punti ristoro, noleggio e assistenza bagnanti fino al 30 ottobre

Ostia (Rm) – A Castelporziano torna la normalità. Dopo un’estate segnata dall’assenza di chioschi, ombrelloni e servizi, le spiagge libere di Ostia riaprono finalmente al completo. I concessionari, individuati con la gara pubblica conclusa a luglio, hanno ottenuto solo nei giorni scorsi le necessarie autorizzazioni demaniali e paesaggistiche e ora possono avviare attività di ristorazione, noleggio attrezzature, servizi igienici e assistenza ai bagnanti fino al termine della stagione balneare, fissato al 30 ottobre.

Il bando e i ritardi

Si tratta della prima gara pubblica nella storia di Castelporziano, conclusa il 30 giugno con circa 200 candidature. Solo cinque i concessionari selezionati, in gran parte gestori storici: Paradise Beach di A. & G. srl, Ditta Frisoni Annamaria, Sunny Srl, Seven Gate srl e la Asd Happy Surf One di Stefano Albertini. Ma i tempi delle autorizzazioni hanno lasciato le spiagge prive di servizi per gran parte dell’estate, con la sola pulizia garantita da Ama.

Le dichiarazioni

“Finalmente i chioschi possono partire – ha commentato nei giorni scorsi l’assessore al Patrimonio Andrea Tobia Zevi –. Se le procedure fossero meno complesse, avremmo potuto garantire i servizi prima. Ringrazio Capitaneria e uffici per la collaborazione. Ora l’obiettivo è far proseguire al meglio la stagione per chi frequenta il mare di Roma”.

“La procedura ha assicurato legalità ed equità” ha aggiunto il comandante della Capitaneria di porto di Fiumicino.

La “spiaggia dei romani”

Il tratto di litorale, che si estende fino a Torvaianica, venne concesso nel 1960 dall’allora presidente della Repubblica Giuseppe Saragat al Comune di Roma e da allora è conosciuto come la “spiaggia dei romani”.