“Birre artigianali e agricole d’autunno”: doppio appuntamento al Tiber di Ostia
Di Maria Grazia Stella il 06/11/2025
Dopo il successo all’Eur e al Torrino, il tour brassicolo approda sul litorale romano il 29 e 30 novembre
Ostia (Rm) – Dopo il grande successo della prima tappa all’Eur e al Torrino – trasformati per l’occasione in una piccola Oktoberfest di quartiere – l’evento “Birre artigianali e agricole d’autunno: scure e bionde” arriva sul litorale romano per una nuova tappa tutta da gustare.
L’appuntamento è per venerdì 29 e sabato 30 novembre al Tiber di Ostia, dove il pubblico potrà degustare birre artigianali di tre rinomati birrifici accompagnate da specialità gastronomiche autunnali del Lazio.
“L’incantesimo della Birra in Zucca” inaugura il weekend brassicolo
La due giorni si aprirà con la serata “L’incantesimo della Birra in Zucca”, ospitata all’interno del birrificio di Ostia Antica.
Oltre ai momenti di degustazione e incontro con i mastri birrai, l’evento proporrà approfondimenti culturali dedicati alla birra artigianale e agricola.
Presenti all’iniziativa Antonio Ricci della Pro Loco Ostia Mare di Roma e Antonio Marchi della Pro Loco Campagna Roma.
Formazione, cultura e promozione del settore
“Negli spazi relax dell’azienda agricola – spiegano Francesco Russo e Gianni Cucunato dell’Associazione Eur Onlus – abbiamo voluto creare un’area didattica con incontri promozionali e un convegno di esperti sulla birra artigianale e agricola di qualità. La partecipazione delle principali associazioni di categoria e dei Birrai del Lazio sarà fondamentale per raccontare l’economia e lo sviluppo di un settore in grande crescita nella nostra regione”.
Giovani e consumo responsabile
Nel corso della manifestazione si terranno anche iniziative rivolte ai giovani e alle scuole del territorio, dedicate al tema “Il consumo responsabile dell’alcol”.
“Vogliamo promuovere comportamenti consapevoli e positivi – sottolinea Barbara Amato, ideatrice del progetto e referente organizzativa insieme a Ostia Tv, media partner dell’evento – sensibilizzando le nuove generazioni attraverso esperienze concrete di cultura e convivialità”.
Una guida e un’app per scoprire le birre del Lazio
Durante l’evento sarà presentata una guida web interattiva dedicata alla cultura della birra artigianale e agricola del Lazio, ai birrifici regionali e agli eventi a tema.
A completare il progetto, una app promozionale che valorizza i percorsi naturalistici e le produzioni agricole locali legate alla filiera della birra.
Ultima tappa a Frosinone tra birre, castagne e funghi dei Simbruini
Il tour “Birre artigianali e agricole d’autunno” si concluderà il 6 e 7 dicembre nella provincia di Frosinone, dove il programma unirà i sapori delle birre della Ciociaria e dell’Agro Pontino ai profumi delle castagne, dei funghi e dei formaggi dei Monti Simbruini.
Un finale dal gusto autentico che chiuderà un percorso di valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze agroalimentari.

Tags: ostia, litorale romano










