Arte in Bici: domenica 12 ottobre pedalata sul Sentiero Pasolini tra natura e creatività
Di Maria Grazia Stella il 03/10/2025
Da Casal Bernocchi al nuovo Parco d’Affaccio di Ostia Antica, una mattinata dedicata alla bicicletta, all’arte e alla memoria di Silvia Pangallo, volontaria del Comitato di quartiere Ostia Antica-Saline
Ostia Antica (Rm) – Domenica 12 ottobre torna “Arte in Bici”, alla sua seconda edizione: una pedalata collettiva lungo il suggestivo Sentiero Pasolini, nel cuore del Municipio Roma X, per celebrare la bellezza del paesaggio, l’arte diffusa e il piacere della mobilità dolce.
Il percorso: dal Tevere al Parco d’Affaccio
La partenza è fissata per le ore 9.30 dalla stazione di Casal Bernocchi (Linea Metromare, ex Roma–Lido). Da lì, i partecipanti percorreranno il Sentiero Pasolini, costeggiando il Tevere e attraversando aree ricche di biodiversità, in un itinerario che unisce natura, storia e memoria.
L’arrivo è previsto presso il nuovo Parco d’Affaccio di Ostia Antica, dove si potrà assistere a una serie di performance artistiche: pittura, incisioni, mosaici, danza e musica dal vivo, per un’esperienza immersiva e condivisa.
In ricordo di Silvia Pangallo
L’edizione 2025 è dedicata a Silvia Pangallo, volontaria attiva e figura di riferimento del Comitato di quartiere Ostia Antica–Saline, recentemente scomparsa. Un omaggio sentito a chi ha contribuito con passione e impegno alla vita del territorio.
Nell’ambito del Tevere Day 2025
L’iniziativa fa parte del programma ufficiale del Tevere Day 2025 ed è organizzata dai comitati di quartiere, in collaborazione con le associazioni locali.
Partecipazione libera e gratuita.
Consigliato l’uso della bicicletta propria.
Un’occasione per vivere insieme il territorio, pedalando tra arte e natura.

Tags: ostia, entroterra, litorale romano