Venerdì 10 ottobre a Casale Girasole il quinto incontro gratuito della rassegna che unisce arte, spiritualità e benessere

Ostia Antica (Rm) – Continua a crescere il successo di Ama, Danza e Prega, la rassegna che intreccia arte, spiritualità e consapevolezza. Dopo l’entusiasmo e la partecipazione registrati nei precedenti incontri, venerdì 10 ottobre il percorso farà tappa ancora una volta a Casale Girasole (via di Pianabella 30, Ostia Antica) con un appuntamento dedicato a un tema tanto intimo quanto universale: “Scrittura e auto-scoperta: un viaggio verso il miglioramento”.

Un successo che cresce

L’ultimo incontro, tenutosi il 3 ottobre nello stesso casale immerso nel verde, ha celebrato la fusione tra danza e pittura in un’atmosfera di autentica partecipazione. La serata si è aperta con l’intervento di Massimo Bomba, che ha guidato il pubblico alla scoperta del quadro astrale come strumento di conoscenza di sé.

Protagonista anche Giovannino Montanari, il “pittore delle cupole d’oro”, che con la sua arte ha regalato emozioni visive e spirituali. Il momento dedicato al movimento ha visto Cristina Crescenzi accompagnare i presenti in un viaggio di libertà e consapevolezza attraverso la danza estatica, simbolo di connessione tra corpo e anima.

A impreziosire la serata, le note dei Tetranacria Original Folk Music, quartetto che ha unito la purezza della tradizione popolare siciliana con raffinate sfumature classiche e jazz, offrendo al pubblico un’esperienza musicale intensa e toccante.

Le parole che curano

Per il quinto e ultimo appuntamento della rassegna, Ama, Danza e Prega invita a riflettere sul potere trasformativo delle parole. Condotta dal giornalista e autore Rai Fabrizio Silvestri, la serata vedrà la partecipazione di ospiti d’eccezione:

Suor Anna Nobili (Holy Dance), che racconterà la sua straordinaria esperienza di preghiera danzata come forma di unione tra corpo e spirito;
Mimmo Muolo, vaticanista di Avvenire, che offrirà una riflessione sul linguaggio della fede e sul ruolo della comunicazione ecclesiale;
Roberta Ferrari, inviata del Tg1, che parlerà del potere della narrazione come strumento di crescita personale e professionale.

A chiudere la serata, un momento di emozione e arte con l’esibizione di Cinemarte e la rappresentazione “La Storia di San Nicola”, che coniuga teatro e spiritualità in un racconto intenso e ispirante.

Un’esperienza da vivere insieme

L’incontro si concluderà con un aperi-dinner conviviale offerto dal Casale Girasole: un’occasione per condividere sapori e conversazioni nel segno dell’accoglienza e della comunità.

Ama, Danza e Prega è un progetto che mette al centro l’essere umano e la sua ricerca di armonia interiore, celebrando ogni volta un diverso linguaggio dell’anima: il corpo, l’arte, la musica e, questa volta, la parola.

Appuntamento: venerdì 10 ottobre, ore 18
Luogo: Casale Girasole, via di Pianabella 30 – Ostia Antica
Ingresso gratuito