Acilia, proseguono i lavori per il nuovo Centro Antiviolenza di piazza dei Sicani: sarà operativo entro marzo
Di Maria Grazia Stella il 26/11/2025
La struttura, la prima nel territorio del X Municipio, è concepita come luogo sicuro e accogliente per le donne vittime di violenza
Acilia (Rm) - I lavori per la realizzazione del primo Centro Antiviolenza del X Municipio sono ormai in fase avanzata. La nuova struttura, concepita come luogo sicuro e accogliente per le donne vittime di violenza, sorgerà ad Acilia e sarà pronta entro il prossimo mese di marzo.
Il sopralluogo istituzionale
Nella mattinata di martedì 25 novembre si è svolto un sopralluogo tecnico presso il cantiere di piazza dei Sicani alla presenza di Silvia Fiorucci e Leonardo Di Matteo, presidenti delle commissioni municipali Pari Opportunità e Lavori Pubblici e Mobilità. Con loro anche il Rup – Responsabile Unico del Procedimento – architetto Simonetta Farrotti del Dipartimento Infrastrutture e Lavori Pubblici di Roma Capitale, Direzione Programmi Urbani Integrati, Edilizia Sociale e Pubblica.
L’ispezione ha confermato l’avanzamento dei lavori e la piena operatività del cronoprogramma che prevede la consegna del Centro entro marzo. Un risultato ritenuto strategico dal Municipio X, che finora non disponeva di un presidio dedicato alla protezione delle donne che subiscono violenza.
“Un presidio di sicurezza e ascolto per il territorio”
“Quest’opera – dichiarano Fiorucci e Di Matteo – non rappresenta soltanto un intervento edilizio, ma un presidio di sicurezza, ascolto e protezione. Sarà il primo Centro Antiviolenza del nostro territorio e la sua realizzazione è un segnale concreto dell’impegno delle istituzioni, in linea con la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne”.
I servizi del nuovo Centro Antiviolenza
La struttura offrirà un sistema integrato di servizi specializzati, tra cui accoglienza e ascolto qualificato; supporto psicologico individuale; consulenza e assistenza legale; orientamento ai servizi socio-sanitari; accompagnamento nei percorsi di autonomia personale, sociale ed economica e il coordinamento con le forze dell’ordine e con le strutture attive nelle situazioni di emergenza.
Il Centro sarà gestito da professionisti esperti – psicologi, assistenti sociali, consulenti legali – per garantire risposte rapide, qualificate e una presa in carico rispettosa e protetta
Un punto di riferimento per tutto il Municipio X
Grazie alla presenza di operatori formati e a un approccio multidisciplinare, la nuova struttura diventerà un punto di riferimento stabile nella rete territoriale contro la violenza di genere, contribuendo a rafforzare gli strumenti di tutela e prevenzione nel Municipio.
“Una conquista per la comunità”
“Ringraziamo il direttore della Direzione Programmi Urbani Integrati, Edilizia Sociale e Pubblica, ingegner Andrea Proietti, e il Rup Simonetta Farrotti – concludono Fiorucci e Di Matteo – per il costante impegno nella realizzazione di un’opera così importante. L’apertura del Centro rappresenta una vera conquista per la comunità: un passo decisivo verso una città più attenta, consapevole e solidale”.

Tags: acilia










