I lavori prevedono la sostituzione completa della trave danneggiata, un’opera che sarà realizzata in orario notturno per ridurre l’impatto sulla circolazione. La conclusione entro il 31 dicembre

Acilia (Rm) - Partiranno nella notte di lunedì 13 ottobre - con l’allestimento del cantiere - i lavori di ripristino del cavalcavia sulla via del Mare, all’altezza di via delle Calle, ad Acilia, nel Municipio X. Un intervento che consentirà di sanare definitivamente l’infrastruttura, rendendola pienamente funzionale alla viabilità. Il ponte era stato danneggiato nel 2018 da un mezzo pesante, un tir. A partire dal 2022, il Dipartimento Lavori Pubblici ha riavviato l’iter tecnico e progettuale, rimasto a lungo fermo, per giungere oggi all’avvio del cantiere.

I lavori prevedono la sostituzione completa della trave danneggiata, un’opera complessa che sarà realizzata esclusivamente in orario notturno per ridurre l’impatto sulla circolazione. L’obiettivo è completare l’intervento entro il 31 dicembre 2025.

Il cronoprogramma comporterà chiusure parziali o totali a seconde delle necessità del cantiere.

Fase 1 Lavori preparatori sull’estradosso dalle 21:30 alle  4:45: durata prevista 10 notti, con chiusura totale al traffico del ponte.
Fase 2Lavori sull’intradosso dalle 21:30 alle 5:30: durata prevista 45 notti, con viabilità sul ponte sempre garantita mediante una corsia libera e con modifiche temporanee alla viabilità della sottostante via del Mare.
Fase 3 Smobilizzo cantiere dalle 21:30 alle 4:45: durata prevista 5 notti, con chiusura totale al traffico del ponte.

Le dichiarazioni

Ci siamo trovati di fronte a una situazione ferma da anni – dichiara l’assessora alle Infrastrutture e ai lavori pubblici, Ornella Segnalini -, ma grazie al lavoro del Dipartimento e alla collaborazione con il Municipio X siamo riusciti a sbloccare un intervento necessario che oggi ha finalmente una data certa. La data di avvio è stata individuata in accordo con la Polizia Locale e con il Municipio, scegliendo il periodo successivo alla stagione estiva e alla conclusione dei cantieri giubilari su via del Mare e via Cristoforo Colombo, così da evitare interferenze con i flussi turistici e con i principali assi di traffico”.
 

"Si tratta di un intervento di messa in sicurezza fondamentale, che il Municipio X e il quadrante di Acilia attendono da anni - aggiunge il presidente del Municipio X Mario Falconi - su una via di collegamento strategica per l’attraversamento della via del Mare. Voglio ringraziare l’assessora Segnalini per il grande impegno e la determinazione nell'affrontare la questione, segno dell’attenzione di Roma Capitale alle problematiche del nostro territorio".

La soddisfazione del comitato di quartiere

Soddisfazione è stata espressa da Massimo Facchini, presidente del Comitato Acilia Nord 2018: "Finalmente partono i lavori  per la messa in sicurezza del cavalcavia, si chiude così un iter amministrativo iniziato nel 2018. Ringraziamo l'amministrazione municipale e Roma Capitale".

Deviazioni del Trasporto Pubblico Locale 

"Per quanto riguarda il Trasporto Pubblico Locale - spiega Leonardo Di Matteo, Presidente della Commissione Mobilità del X Municipio di Roma Capitale - le deviazioni degli itinerari delle linee bus interessate riguarderanno soltanto durante i lavori della Fase 1 e la Fase 3  una deviazione dei collegamenti bus gestiti da Atac 04, 016 (anche la versione festiva 016F) e la linea notturna nME, e  la linea 08, gestita dall'operatore privato Bis".

Le linee 04 e 016, direzione piazzale stazione del Lido e via dei Monti di San Paolo, da via di Acilia altezza di via di Saponara proseguiranno per via di Saponara, via Amedeo Bocchi, via Achille Funi, via Roberto Crippa, di nuovo via di Saponara, viale Enrico Ortolani, il viadotto Nuttal, via Ostiense, viale dei Romagnoli, quindi normale percorso; direzione largo Rodolfo Villani e piazza Antifane, nessuna deviazione.
 
Per quanto riguarda la 016F, verso via dei Monti San Paolo, da via di Acilia altezza di via di Saponara continuerà sulla stessa strada per poi passare su via Amedeo Bocchi, via Achille Funi, via Roberto Crippa, via di Saponara, viale Enrico Ortolani, il viadotto Nuttal, via Ostiense e viale dei Romagnoli, poi normale percorso; direzione via Torcegno: normale itinerario.

"La linea 08,  verso via dei Monti di San Paolo, sarà deviata su via di Saponara, via Amedeo Bocchi, via Achille Funi, via Roberto Crippa, di nuovo via di Saponara, viale Enrico Ortolani, il viadotto Nuttal, via Ostiense, viale dei Romagnoli, quindi normale percorso; direzione piazza Antifane, nessuna deviazione" spiega Di Matteo. 

Per quanto riguarda la notturna nME, verso piazzale stazione del Lido, da via Ostiense altezza di via di Ponte Ladrone, proseguirà per via di Ponte Ladrone, via Fabiano Landi, via Giuseppe Fagnano, via Daniele da Samarate, piazza San Leonardo da Porto Maurizio, via di Acilia, via di Saponara, via Amedeo Bocchi, via Achille Funi, via Roberto Crippa, di nuovo via di Saponara, viale Enrico Ortolani, il viadotto Zelia Nuttal, via Ostiense, viale dei Romagnoli, normale percorso; direzione capolinea di piazza Venezia: normale itinerario.

"Ringrazio le aziende di Tpl  per il supporto sempre prezioso nel servizio da erogare ai nostri cittadini" conclude il Presidente Di Matteo.
 
Nelle ore di cantiere, saranno sospese le fermate numero 76757, 76758, 76676, 76677 e 76761.