Sabato 7 giugno il Chiostro di Palazzo del Governatorato, sede del Municipio X, ospiterà un evento dove arte ed enogastronomia si fondono. Sarà possibile degustare il Castore Bellone della cantina Cincinnato

Ostia (Rm) – Ostia si prepara ad ospitare ‘The Art of Wine’, un viaggio tra gusto, arte e meraviglia presso l’affascinante location del Chiostro del Palazzo del Governatorato, sede del X Municipio, in piazza della Stazione Vecchia 26. 
L’evento si svolgerà sabato 7 giugno alle ore 17.30

‘The Art of Wine’, evento unico tra arte, cultura ed enogastronomia

‘The Art of Wine’ è un evento unico dove enogastronomia, cultura e arte si fondono. Sarà possibile sorseggiare e degustare il Castore Bellone della cantina Cincinnato con un delizioso buffet aperitivo.

Musica e performance artistiche

Nel corso del pomeriggio gli ospiti saranno immersi in un'atmosfera magica e potranno così ammirare i lavori della mostra fotografica ‘Calici in scena’ di Beatrice Savuto. Spazio, poi, alla musica coinvolgente del sassofonista Claudio Fagiani e alle incantevoli coreografie della Performance Arts School di Barbara Lavalle per un'esperienza sensoriale indimenticabile.

La partecipazione è su invito e con prenotazione obbligatoria per celebrare insieme la bellezza del vino e della nostra terra.

Per la realizzazione dell’evento:

Cristina Pitrelli - fondatrice di Area Contemporanea
Antonio Caliendo - Assessore Attività Produttive e Turismo
Antonio Ricci – Presidente Pro Loco Ostia
Giuseppe Di Lorenzo – Pres. Associazione Donatori Volontari del Servizio Trasfusionale Osp. Grassi
arch. Daniele Maiorino e dott. Dario Della Bella - cofounder studio LPM
Antonio Ferreo – Presidente Aeroporti di Roma Club
Gaetano Di Staso – supporto alla logistica dell’evento
Federica Sisani - responsabile della comunicazione per il The Art of Wine
Francesca Orsino – ricerca del territorio per il The Art of Wine, responsabile eventi di Agent 4U Roma
Arianna Zamperini - collaboratrice tecnica e organizzativa Area Contemporanea
Bottega Ostieria – fornitura enologica