Quattro giorni di devozione, spettacolo e comunità a Isola Sacra. Gran finale con la tradizionale Processione dei Carri delle famiglie contadine

Fiumicino (Rm) – Prende il via giovedì 28 agosto la tradizionale Festa della Parrocchia Santa Maria Madre della Divina Provvidenza, patrona di Isola Sacra, dei contadini e del grano.

Le luminarie già accese lungo via della Scafa accompagneranno i fedeli e i visitatori in quattro giornate di preghiera, spettacoli e momenti di aggregazione, fino a domenica 31 agosto quando i fuochi d’artificio suggelleranno la festa. La conclusione vera e propria è però attesa per domenica 7 settembre con la suggestiva Processione dei Carri delle famiglie contadine, una delle tradizioni più sentite dalla comunità isolana.

Una festa di fede e comunità

“La festa patronale – sottolinea il parroco don Enrico Spano – è un momento d’incontro che supera le divisioni sociali, economiche e culturali. Partecipare significa non solo vivere ore di svago, ma anche rafforzare i legami che ci uniscono e ritrovare il senso di appartenenza a questa terra”.

Con il patrocinio del Comune di Fiumicino e il contributo di tanti volontari, la manifestazione rinnova un legame profondo con la comunità cittadina e agricola, chiudendo idealmente il ciclo delle feste parrocchiali estive, dopo quelle di Santa Paola Frassinetti, Santa Maria Stella Maris e Santa Maria Porto della Salute.

Il programma religioso

Due i momenti principali di devozione:
• Domenica 31 agosto – ore 17.30: solenne processione con l’Immagine Sacra della Madonna lungo le vie del quartiere, seguita dalla Celebrazione Eucaristica.
• Domenica 7 settembre – ore 15.00: tradizionale Processione dei Carri agricoli delle famiglie contadine isolane, con partenza dal piazzale della parrocchia e percorso tra le principali strade dell’Isola Sacra.

Il programma degli spettacoli

Gli appuntamenti serali, sempre alle ore 21, animeranno il sagrato parrocchiale:
• Giovedì 28 agosto: apertura della Pesca di Beneficenza, stand gastronomici e spettacolo di danza della scuola Milleluci Dance.
• Venerdì 29 agosto: grande teatro con la compagnia I Proloquaci e lo spettacolo “Stamo a Roma… Artro che Hollywood”.
• Sabato 30 agosto: comicità con il Manicomic Show di Lallo Circosta e Luciano Lembo.
• Domenica 31 agosto: serata danzante Ballando sotto le stelle con Simona e Roberto, seguita alle 22.45 dallo spettacolo pirotecnico e alle 23.30 dall’estrazione della lotteria.

Tradizione e convivialità

Per tutta la durata della festa sarà attivo il ristorante “Aggiungi un posto a tavola”, con piatti tipici e specialità alla brace, punto di incontro per famiglie, amici e visitatori.

Info: Parrocchia Santa Maria Madre della Divina Provvidenza – via della Scafa, 171, Fiumicino.
Tel. 06 6522464