Avviata la fase decisiva per l’istituzione della Zona Logistica Semplificata: il progetto trasformerà Fiumicino in un hub strategico di crescita e innovazione sostenibile

Fiumicino (Rm) – Fiumicino si prepara a diventare uno dei poli logistici più strategici del Lazio grazie all’avanzamento del progetto per la Zona Logistica Semplificata (ZLS), destinata a potenziare la competitività economica del territorio e ad attrarre nuovi investimenti.

L’incontro istituzionale

Questa mattina, lunedì 20 ottobre, il sindaco Mario Baccini ha incontrato l’assessore regionale alla Programmazione economica, Giancarlo Righini, per fare il punto sull’attuazione della ZLS e sulle opportunità che essa aprirà per il territorio comunale.

All’incontro ha partecipato anche l’assessore all’Ambiente di Fiumicino, Stefano Costa.

“Siamo soddisfatti che la Regione Lazio abbia completato la fase istruttoria per l’istituzione della Zona Logistica Semplificata – ha dichiarato il sindaco Baccini –. Si tratta di un passaggio strategico che apre nuove e importanti prospettive di crescita per Fiumicino, garantendo semplificazioni burocratiche, agevolazioni fiscali e incentivi per le imprese. La ZLS si tradurrà in investimenti concreti, nuova occupazione e in uno sviluppo economico significativo per il nostro territorio”.

Sviluppo e sostenibilità

Il primo cittadino ha poi sottolineato l’importanza di coniugare la crescita economica con la tutela dell’ambiente.

“Insieme all’assessore Costa – ha aggiunto Baccini – stiamo lavorando affinché lo sviluppo logistico sia accompagnato da una rigorosa attenzione alla sostenibilità, con l’obiettivo di preservare le risorse naturali e migliorare la qualità della vita dei cittadini. Vogliamo che Fiumicino diventi un modello di sviluppo moderno, competitivo e rispettoso dell’ambiente”.