Task force dei carabinieri a Ostia: tre arresti, 12 denunce e due appartamenti popolari restituiti all’ente
Di Maria Grazia Stella il 06/09/2025
Controlli straordinari anche ai Lotti e all’interno dell’ex Faber Village: sanzioni a uno stabilimento balneare e a un bar
Ostia (Rm) – Mattinata di controlli straordinari sul litorale da parte dei carabinieri della Compagnia di Ostia, affiancati dal Gruppo di via Zambrini, dai reparti specializzati Nil e Nas di Roma e supportati da un elicottero del Nucleo di Pratica di Mare.
Un’operazione di vasta portata, finalizzata a prevenire e contrastare illegalità diffusa, spaccio di droga e degrado urbano, in linea con le direttive del prefetto di Roma, Lamberto Giannini, condivise dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Tre arresti e sei segnalazioni per droga
Nel corso delle verifiche, i militari hanno identificato 347 persone e concentrato l’attenzione soprattutto nelle zone di piazza Gasparri e dei Lotti. Qui sono scattati tre arresti: due per detenzione ai fini di spaccio e uno a seguito dell’aggravamento di una misura cautelare già in atto.
Il primo pusher è stato trovato con 71 grammi di cocaina già suddivisi in 131 dosi, il secondo con 4 grammi di cocaina e 1 di hashish. Altri sei giovani sono stati segnalati come assuntori: nelle loro tasche, in totale, 1,3 grammi di hashish, 3,5 di marijuana, 1,7 di cocaina e 1,5 di crack.
Due appartamenti popolari liberati
Durante l’operazione, i carabinieri hanno inoltre liberato e riconsegnato all’Ater due alloggi popolari, occupati abusivamente e utilizzati come basi logistiche per lo spaccio di stupefacenti.
Dodici denunce e un braccialetto elettronico
Dodici le persone denunciate a piede libero per reati vari: guida senza patente, rapina, ricettazione, porto abusivo di armi o oggetti atti a offendere, guida in stato di ebbrezza, detenzione di droga e occupazione abusiva di immobili.
In un caso è stato notificato un decreto di allontanamento dalla casa familiare e divieto di avvicinamento alla persona offesa, con l’applicazione del braccialetto elettronico.
Controlli all’ex Faber Village e sanzioni commerciali
Nove persone sono state allontanate dall’ex Faber Village, lo stabilimento balneare abbandonato da tempo e già confiscato, trasformato in rifugio abusivo.
Violazioni sono emerse anche sul fronte commerciale: uno stabilimento balneare è stato sanzionato per irregolarità in materia di sicurezza sul lavoro e uso di manodopera non dichiarata; un bar è stato invece colpito da sanzioni per violazioni igienico-sanitarie e di tracciabilità degli alimenti, con conseguente sospensione parziale dell’attività.
Posti di controllo sulle strade
Infine, lungo le principali arterie del litorale, i carabinieri hanno effettuato numerosi posti di controllo: 168 veicoli verificati e diverse contravvenzioni elevate al Codice della Strada.
Tags: ostia, litorale romano