Piste ciclabili senza logica, parte la campagna di FdI. Metalli: “Stop all’ideologia ambientalista di Gualtieri”
Di Redazione il 27/09/2025
Oltre 60 banchetti in tutta la Capitale. A Ostia un punto informativo per contestare la progettazione delle corsie ciclabili
Ostia (Rm) – E’ partita questa mattina, sabato 27 settembre, la campagna promossa da Fratelli d’Italia Roma, su iniziativa del presidente della Federazione capitolina Marco Perissa. Oltre 60 banchetti e gazebi hanno animato le piazze della città, con l’obiettivo di raccogliere il malcontento dei cittadini contro le nuove corsie ciclabili realizzate dall’amministrazione comunale.
Ostia, cittadini a confronto con FdI
Nel X Municipio, il punto informativo è stato allestito nei pressi di via Orazio dello Sbirro, a Ostia. L’iniziativa, coordinata da Giuseppe De Martino, responsabile FdI del Municipio X, ha visto la partecipazione di residenti e commercianti, preoccupati per gli effetti di piste ciclabili giudicate “senza logica” e realizzate in modo approssimativo.
“Le corsie ciclabili così non sono sicure”
Secondo Fratelli d’Italia, la rete ciclabile non risponde ai criteri minimi di sicurezza ed efficienza. “In più aree – spiegano dal partito – le corsie hanno generato disagi e situazioni di pericolo, aumentando il rischio di incidenti e aggravando la viabilità urbana. A farne le spese sono ciclisti, pedoni e automobilisti, oltre agli operatori economici che si trovano penalizzati da interventi privi di una visione complessiva”.
Mobilità e sicurezza al centro
FdI ribadisce che la sicurezza stradale deve essere la priorità assoluta. “Le politiche per la mobilità – sostengono i promotori – non possono essere guidate da ideologie ambientaliste, ma devono fondarsi su una pianificazione urbanistica seria, sulla competenza tecnica e sul confronto con i cittadini”.
Le presenze istituzionali
Al gazebo di Ostia erano presenti Sara Adriani, consigliera del Municipio X, Massimiliano Metalli, responsabile del Dipartimento Vigili del Fuoco di FdI Roma Capitale, e i giovani di Gioventù Nazionale, movimento giovanile del partito.
Una campagna itinerante
Fratelli d’Italia annuncia che la mobilitazione proseguirà nei prossimi giorni in tutta la Capitale, con l’obiettivo di contrastare “una mobilità imposta dall’alto e non condivisa”, e di promuovere una città più vivibile, sicura e moderna, in cui la sostenibilità sia un obiettivo concreto e non una “forzatura ideologica”.
Tags: ostia, entroterra, litorale romano