Parchi d'affaccio sul Tevere, a bando l'avviso per la gestione condivisa
Di Maria Grazia Stella il 14/05/2025
Sabato 17 maggio l’inaugurazione del Parco fluviale d’affaccio di Ostia antica, il terzo dei cinque parchi sul Tevere realizzati con fondi giubilari. I cittadini e le associazioni potranno presentare i progetti entro il prossimo 12 giugno
Ostia antica (Rm) – E’ online l'avviso pubblico per l'individuazione delle realtà che contribuiranno alla cura e alla gestione dei cinque parchi d'affaccio giubilari.
Il documento, pubblicato dal Dipartimento Tutela Ambientale, mira a garantire una gestione condivisa delle nuove aree verdi lungo il fiume, due delle quali già inaugurate: Parco Oasi Naturalistica Lungotevere delle Navi e Parco Prati di Acqua Acetosa, entrambi nel Municipio II, Parco Oasi di Ponte Milvio e Parco Foro Italico nel Municipio XV e Parco Ostia Antica nel Municipio X, che sarà inaugurato sabato 17 maggio.
L’accordo tra i cittadini e il comune per la cura del parco
Attraverso lo strumento del patto di collaborazione, gli interventi di cura, di valorizzazione sociale e di rigenerazione saranno oggetto di un accordo tra la cittadinanza attiva e Roma Capitale. I cittadini e le associazioni che intendono sviluppare una o più proposte progettuali potranno presentarle entro il 12 giugno 2025.
Sabrina Alfonsi: “Con i parchi abbiamo voluto superare la distanza tra il fiume e la città restituendo alla collettività delle aree dove è possibile entrare in contatto con la natura”
"Come amministrazione, nella progettazione e realizzazione dei cinque parchi d'affaccio giubilari abbiamo voluto superare una distanza, quella tra il fiume e la città, restituendo alla collettività delle aree pienamente fruibili dove è possibile entrare in contatto con la natura. Oggi, con la pubblicazione dell'avviso per la stipula di patti di collaborazione, compiamo un ulteriore passo nella direzione promossa dal contratto di fiume: saranno i cittadini e le associazioni che, assieme alle istituzioni Roma Capitale, Città Metropolitana e Regione Lazio, daranno vita a questi luoghi, promuovendo iniziative di cura, sociali, sportive, artistiche e culturali. In questo modo si rafforza non solo il rapporto tra la città e i suoi abitanti, ma anche il dialogo tra l'amministrazione e i cittadini, che deve essere sempre mantenuto vivo e costante" ha dichiarato l’assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti Sabrina Alfonsi.
L’inaugurazione del Parco fluviale di Ostia Antica
Sabato 17 maggio alle ore 12 l’inaugurazione del Parco fluviale d’affaccio di Ostia Antica, il terzo dei 5 Parchi sul Tevere realizzati con Fondi Giubilari e inseriti nel Programma d’Azione del Contratto di Fiume Tevere.
Proseguono gli interventi per rendere il Tevere un fiume inclusivo e accessibile.

Tags: ostia, litorale romano