In azione elicottero, unità cinofile e reparti speciali. L’operazione rientra nel piano di sicurezza per il litorale romano

Ostia (Rm) – Alba di fuoco a piazza Gasparri, cuore del litorale romano, dove dalle prime ore di questa mattina è in corso una maxi operazione antidroga dei Carabinieri del Gruppo di Ostia. L’intervento, disposto e coordinato dal Dipartimento “Criminalità diffusa e grave” della Procura di Roma, mira a smantellare le piazze di spaccio che da tempo alimentano il traffico di sostanze stupefacenti nella zona  di Nuova Ostia.

Un massiccio dispiegamento di forze

A supporto delle pattuglie a terra, i Carabinieri hanno impiegato un elicottero del Nucleo Elicotteri di Pratica di Mare, diverse unità cinofile antidroga e aliquote di primo intervento (API), addestrate per operazioni ad alto rischio. Le forze dell’ordine hanno circondato l’intera area di piazza Gasparri e le vie limitrofe, effettuando perquisizioni mirate negli appartamenti e nei locali considerati “fortini” dei pusher.

Arresti, sequestri e indagini in corso

L’operazione si inserisce in un più ampio piano di contrasto alla criminalità organizzata e diffusa nel X Municipio.

L’attività dei Carabinieri ha già portato a sette arresti, al sequestro di centinaia di dosi di droga e di circa 6.000 euro in contanti, ritenuti provento dello spaccio. I controlli di oggi puntano a colpire le nuove ramificazioni del traffico, in un’area da tempo sotto osservazione per fenomeni di degrado e illegalità.

Le perquisizioni, tuttora in corso, coinvolgono diversi stabili riconducibili a soggetti già noti alle forze dell’ordine e ritenuti punti di riferimento per lo smercio di cocaina, hashish e crack.

Legalità e sicurezza al centro dell’azione dello Stato

Il blitz rappresenta l’ennesima tappa della strategia di sicurezza integrata voluta dal Prefetto di Roma, Lamberto Giannini, e condivisa nell’ambito del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, con l’obiettivo di restituire piena vivibilità, legalità e sicurezza ai quartieri più difficili del litorale romano.

Le attività di monitoraggio e presidio proseguiranno anche nei prossimi giorni, con controlli mirati e posti di blocco nelle aree più sensibili di Ostia.

L’operazione è ancora in corso. Seguiranno aggiornamenti.