Ostia, inaugurazione dell’Anno di Studi 2025/2026 della Scuola di Polizia Economico-Finanziaria
Di Maria Grazia Stella il 13/11/2025
La cerimonia presso la sede dell’Istituto in via delle Fiamme Gialle alla presenza del ministro Giancarlo Giorgetti
Ostia (Roma) – Lunedì 17 novembre, alle ore 11.30, la Scuola di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza apre ufficialmente l’Anno di Studi 2025/2026 con una solenne cerimonia presso la sede dell’Istituto, in via delle Fiamme Gialle 14/16, a Ostia.
L’inaugurazione
A presiedere l’inaugurazione è stato il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, affiancato dal Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata Andrea De Gennaro, e dal Governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, chiamato a tenere la prolusione inaugurale.
Presenti anche il Comandante della Scuola, Generale di Divisione Giancarlo Trotta, numerose autorità istituzionali, rappresentanti del mondo accademico e personalità del settore economico e finanziario.
La cerimonia
La cerimonia rappresenta un momento di grande significato per la vita dell’Istituto, riconosciuto come polo di eccellenza internazionale nella formazione e nell’addestramento degli ufficiali della Guardia di Finanza, nonché di operatori provenienti da agenzie di law enforcement di tutto il mondo.
La scuola
Nel corso degli anni, la Scuola ha consolidato importanti collaborazioni con organismi internazionali di primo piano, rafforzando il proprio ruolo strategico nella tutela della legalità economica e finanziaria.
L'evento
L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube ufficiale della Guardia di Finanza, permettendo a un vasto pubblico di seguire in tempo reale la cerimonia inaugurale e gli interventi delle autorità.
(foto di repertorio)

Tags: ostia, litorale romano










