Ostia, Giorgio Giglio nominato Alfiere del Lavoro
Di Maria Grazia Stella il 28/10/2025
Il brillante studente del Liceo Federigo Enriques insignito dal Presidente Sergio Mattarella tra i 25 migliori neodiplomati d’Italia
Ostia (Rm) – Si chiama Giorgio Giglio, ha 19 anni, e arriva dal Liceo Federigo Enriques di Ostia. E’ uno dei 25 giovani italiani premiati dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con il titolo di Alfiere del Lavoro, il prestigioso riconoscimento riservato ogni anno ai migliori neodiplomati che si sono distinti per impegno, merito e prospettive future.
La cerimonia si è svolta nei giorni scorsi al Quirinale, in un clima di forte emozione e orgoglio, simbolo del valore che il merito e la dedizione continuano ad avere nel percorso dei giovani italiani.
Un esempio di passione e curiosità
Il Liceo Enriques ha espresso “profondo orgoglio” per il successo del suo studente:
“Giorgio – sottolinea la scuola – si è distinto non solo per i risultati eccellenti, ma per la capacità di vivere lo studio come esperienza di crescita, confronto e apertura mentale. Per lui la meta non sono mai state le verifiche, ma la possibilità di dialogare, condividere idee e difendere le proprie convinzioni”.
Dotato di grande curiosità intellettuale e costanza nello studio, Giorgio ha mostrato in particolare una viva passione per la Storia, disciplina che gli ha permesso di sviluppare senso critico e visione d’insieme, ma ha sempre affrontato ogni materia con rigore e spirito di collaborazione.
Dalla maturità alla Sapienza: un nuovo capitolo
Il percorso liceale si è concluso con il massimo dei voti e con un nuovo inizio: l’iscrizione alla facoltà di Fisica presso l’Università La Sapienza di Roma. Una scelta che riflette la sua curiosità verso la conoscenza e il desiderio di comprendere le leggi più profonde che governano il mondo.
L’orgoglio dell’Enriques e un augurio per il futuro
Il riconoscimento di Giorgio rappresenta anche un motivo di soddisfazione per tutta la comunità scolastica dell’Enriques, che vede premiati i valori della formazione umana oltre che accademica.
“Auguriamo a Giorgio – scrivono i docenti – che questo titolo di Alfiere del Lavoro sia per lui un trampolino verso traguardi ancora più alti. La sua storia è un esempio per tutti: studiare bene più che tanto, con passione e curiosità, perché la scuola è prima di tutto una palestra di vita”.
Un giovane che incarna l’eccellenza e l’impegno, ma anche la speranza di una generazione che guarda avanti, con la mente aperta e il cuore saldo nel presente.

Tags: ostia, litorale romano










