“Serve un bando pubblico e il recupero delle aree naturalistiche circostanti”

Ostia (Rm) – “Dopo anni di abbandono, i fondi destinati alla Casa della Cultura, ex Mercato di San Fiorenzo, non devono trasformarsi nell’ennesimo annuncio illusorio, ma rappresentare davvero l’occasione di rinascita per una struttura che da simbolo di degrado diventi finalmente uno spazio sicuro, vivo e accessibile a tutta la città. Per questo è necessario procedere con un bando pubblico, così da garantire pari opportunità di partecipazione a tutte le associazioni del territorio”.

Lo dichiarano, in una nota congiunta, i consiglieri capitolini Francesco Carpano e Rachele Mussolini, l’assessore ombra per il Terzo Settore di Forza Italia Marco Mambor e il coordinatore di FI nel Municipio X Renzo Pallotta.

“Recuperare anche le aree naturalistiche”

“Oltre alla riqualificazione dell’ex mercato – aggiungono gli esponenti azzurri – occorre pensare anche alla valorizzazione delle aree naturalistiche che circondano la Casa della Cultura: dalla duna di via Oletta a quella di via Poggio di Venaco, fino al Parco Gianni Rodari. Si tratta di luoghi pubblici preziosi, ma oggi trascurati e con potenzialità ancora inespresse. Una buona amministrazione deve saperli restituire ai cittadini, rendendoli pienamente fruibili e accessibili, ascoltando le esigenze reali dei quartieri”.