Dal 13 al 23 novembre uno spettacolo affascinante, ironico e drammatico tratto da un celebre caso di cronaca

Ostia (Rm) – Dal 13 al 23 novembre il Teatro Nino Manfredi di Ostia ospita Lenny. Ipotesi di un omicidio, uno spettacolo intenso, affascinante e provocatorio, liberamente ispirato alla vita e alla tragica morte del comico americano Lenny Bruce, figura simbolo della libertà di parola e dell’irriverenza satirica.

Un viaggio tra comicità e disperazione

Affascinante, ironico e spietato, Lenny. Ipotesi di un omicidio è un racconto teatrale che alterna toni comici e drammatici, luci e ombre, verità e menzogne.

La scena si apre sul 3 agosto 1966: Lenny Bruce, icona della stand-up comedy americana, giace morto nel suo camerino, stroncato da un’overdose. Da qui prende avvio una narrazione che ripercorre la sua vita, dagli esordi nei locali fumosi degli anni ’50 alla consacrazione come artista controverso e geniale, capace di infrangere ogni tabù.

La sua comicità, tagliente e innovativa, mescola politica, sesso, religione e linguaggio popolare, sfidando apertamente il perbenismo dell’America del dopoguerra. Accanto a lui, la moglie Honey Harlow, spogliarellista di successo: una relazione travolgente e autodistruttiva, segnata da amori, tradimenti e dipendenze.

Il conflitto tra arte, censura e libertà

Il procuratore distrettuale di Manhattan Hogan e l’arcivescovo di New York vedono in Lenny un pericolo per la morale e l’ordine pubblico. Processato più volte per oscenità, perseguitato dalla giustizia e dai media, Lenny Bruce diventa il simbolo della libertà d’espressione in America.

La sua fine, ufficialmente attribuita a un’overdose di eroina, rimane ancora oggi una ferita aperta nella storia culturale del Paese.

Nel 1974 Bob Fosse ne raccontò la vita nel celebre film Lenny, interpretato da Dustin Hoffman, premiato a Cannes e candidato a sei Oscar.

Le parole del regista Antonello Avallone

“È una storia e un personaggio che mi hanno sempre affascinato. Quella di Lenny Bruce è una parabola tortuosa, piena di insidie, che racconta la lotta per la libertà di parola e di pensiero, la difesa delle minoranze e la denuncia delle ingiustizie sociali”. Antonello Avallone 

Le recensioni della critica

“Una sceneggiatura tagliente e viva, che non si limita a raccontare una biografia ma mette in scena il conflitto eterno tra arte e censura, tra verità e moralismo, tra uomo e società”.
Tancredi Randisi, Quarta Parete Roma

“Lenny ha regalato al pubblico due serate di teatro civile e visionario, dove la comicità incontra la tragedia e la scena diventa memoria. Un tributo a un artista che ha trasformato la risata in un’arma contro il conformismo”.

Barbara Lalle, Nuovo Corriere Nazionale

Date e orari delle repliche

• Giovedì 13 novembre – ore 21:00
• Venerdì 14 novembre – ore 21:00
• Sabato 15 novembre – ore 21:00
• Domenica 16 novembre – ore 17:30
• Giovedì 20 novembre – ore 17:30
• Venerdì 21 novembre – ore 21:00
• Sabato 22 novembre – ore 17:30 e 21:00
• Domenica 23 novembre – ore 17:30

Scheda dello spettacolo

Lenny. Ipotesi di un omicidio
di Giuseppe Pavia
con Antonello Avallone, Riccardo Bàrbera, Giulia Di Quilio, Giuseppe Renzo,
e con Francesca Cati e Flaminia Fegarotti
Regia: Antonello Avallone
Scene: Alessandro Chiti
Costumi: Red Bodò
Scenotecnica: Scenario di A. Amodio
Disegno luci: Manuel Molinu

Teatro Nino Manfredi – Via dei Pallottini 10, Ostia Lido di Roma

Dal 13 al 23 novembre 2025
Info e prenotazioni:
06 56 32 48 49
info@teatroninomanfredi.it