Notte dei Musei del X Municipio: sabato 17 e domenica 18 maggio alla scoperta della cultura
Di Redazione il 13/05/2025
La Notte dei Musei è un’iniziativa nata per avvicinare l’arte e la cultura ai cittadini del territorio che potranno visitare gratuitamente i musei locali e godere di eventi, attività e visite guidate. Il programma
Ostia (Rm) – Il X Municipio si prepara a ospitare la Notte dei Musei, un’iniziativa nata dal desiderio di avvicinare la cultura e l’arte ai cittadini del territorio. Sabato 17 e domenica 18 maggio, i musei locali apriranno le loro porte per offrire gratuitamente eventi, visite guidate e attività culturali trasformando il municipio in un vero e proprio polo culturale a cielo aperto.
La cultura arriva direttamente a Ostia
“Spesso, molte persone del nostro territorio rinunciano a partecipare a eventi culturali organizzati nel centro di Roma a causa della distanza e delle difficoltà di spostamento. Con la Notte dei Musei, vogliamo portare la cultura direttamente nel nostro quartiere” afferma Silvia Fiorucci, presidente della Commissione Pari Opportunità del X Municipio di Roma Capitale.
Alla scoperta dei tesori culturali e storici del territorio
Grazie all’impegno volontario di associazioni locali e appassionati, sarà possibile scoprire i tesori culturali e storici del territorio senza doversi allontanare. “È un’occasione importante per conoscere la storia del nostro territorio, curiosità e realtà culturali meno note, il tutto gratuitamente” aggiunge Federica Fallacara, presidente della Commissione VI Attività Produttive, Turismo e Politiche Giovanili.
Inaugurazione
L’evento si aprirà sabato 17 maggio alle ore 18 presso il Palazzo del Governatorato, a Ostia, in piazza della Stazione Vecchia, con una suggestiva performance di danze storiche dell’’800, a cura dell’Associazione Academy of Victorian Dance.
Programma degli eventi
Sabato 17 maggio – Eventi Serali
• Museo Itinerante dei Lucchetti (Torretta di Capelvenere, Acilia | 20:00 – 00:00)
Un viaggio affascinante nella storia dei lucchetti, guidato dal signor Fagnani.
Prenotazione obbligatoria: lucchettoitinerante@gmail.com
• Museo Digitale e Diffuso del Delta del Tevere
Partenza ore 19:00 dal Palazzo del Governatorato per un percorso tra storia e leggenda di Ostia.
Prenotazione obbligatoria: direzione@deltadeltevere.it
• Museo Agostinelli di Dragona (Via Carlo Casini 26 | 20:30 – 00:30)
Un museo unico che raccoglie oggetti della tradizione popolare, strumenti, giocattoli antichi e curiosità storiche.
Prenotazione obbligatoria: 334 3370510 (Patrizia)
- Mostra di intarsio, pittura e ricamo preparato dai Soci del Csaq di Piazza Ronca dalle 20 alle 23 presso il CSAQ di piazza Ronca 22
Domenica 18 maggio – Eventi Diurni
• Museo degli Insetti del Litorale Romano (CEA, Via del Martin Pescatore, Casale Pantano | 17:30 – 19:30)
Un’esposizione educativa e interattiva per scoprire il mondo degli insetti del nostro territorio.
Prenotazione obbligatoria: 327 4564966 - cealitorale@gmail.com
• Museo Digitale e Diffuso del Delta del Tevere
Esplorazione della zona di Procoio, con partenza alle 17:30 da Via Capo delle Colonne.
Prenotazione obbligatoria: direzione@deltadeltevere.it
• Festa dell’Oasi Lipu (sabato 17 e domenica 18, dalle 10:00 – Via dell’Idroscalo, parcheggio Porto Turistico di Roma)
Un’occasione per immergersi nella natura e scoprire la biodiversità dell’area.
Info e prenotazioni: chm.ostia@lipu.it
• Museo dei Giocattoli al CSAQ di Piazza Ronca (10:00 – 13:00)
Un tuffo nel passato con i giochi di una volta, a cura del signor Oscar Mattei.
Eventi permanenti
• Teatro del Lido di Ostia (Via delle Sirene 22)
Mostra di eco-arte, fruibile fino al 1° giugno 2025.
Info e prenotazioni sulla pagina Facebook del teatro del Lido.
• Officina del Mare (Borghetto dei Pescatori, Ostia | Via del Canale di Castel Fusano 11/13)
Un punto di riferimento per conoscere e amare il litorale romano.
La Notte dei Musei del X Municipio
"La Notte dei Musei del X Municipio rappresenta un’opportunità unica per conoscere la storia, le curiosità e le tradizioni del territorio senza lasciare il proprio quartiere. Un evento che unisce cultura e comunità, grazie alla passione e all’impegno di tanti volontari" affermano le Presidenti delle Commissioni Fiorucci e Fallacara.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sul programma, visitare il sito ufficiale del X Municipio o contattare gli organizzatori ai recapiti forniti.

Tags: ostia, entroterra, litorale romano