Dal 25 novembre al 10 dicembre il Comune partecipa ai 16 Giorni di attivismo promossi dal movimento globale che unisce milioni di persone nel mondo nella lotta contro ogni forma di violenza di genere

Fiumicino (Rm) – In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Fiumicino conferma la propria adesione alla campagna promossa da UN Women nell’ambito dell’iniziativa internazionale UNiTE, il movimento che, dal 25 novembre fino al 10 dicembre – Giornata dei Diritti Umani – mobilita governi, istituzioni, associazioni e cittadini per costruire una cultura fondata sul rispetto, sulla sicurezza e sull’uguaglianza.

UNiTE: un movimento globale che unisce Paesi, comunità e generazioni

Durante i 16 giorni di attivismo, tutte le iniziative organizzate sul territorio italiano confluiranno in un report condiviso con l’Headquarters di UN Women a New York, contribuendo al monitoraggio e al rafforzamento dell’impegno internazionale.
L’obiettivo è chiaro e universale: #NoExcuse – nessuna giustificazione alla violenza contro le donne.

Fari puntati sulla violenza digitale: il nuovo fronte dell’abuso

La campagna 2025 punta l’attenzione su una delle forme di violenza in crescita più rapida: la violenza digitale, fenomeno amplificato dall’espansione degli spazi online e dall’evoluzione tecnologica.

Tra le manifestazioni più diffuse molestie online e cyberstalking, abuso basato su immagini, revenge porn e deepfake, furto di identità e creazione di profili falsi, adescamento online e manipolazione emotiva, abusi negli appuntamenti digitali e trolling, minacce, ricatti e doxxing, ovvero la diffusione illecita di dati personali.

Si tratta di violenze che possono avere impatti profondi sulla vita delle vittime, dal danno psicologico alla reputazione, fino all’isolamento sociale.

L’appello della campagna: istituzioni, aziende e cittadini uniti

UN Women sollecita i governi, a rafforzare le leggi e porre fine all’impunità degli aggressori; le aziende tecnologiche, a prevenire e contrastare in modo efficace gli abusi online; le comunità e i cittadini, a promuovere competenze digitali e strumenti di supporto; le organizzazioni per i diritti delle donne, a continuare il lavoro di sensibilizzazione, tutela e advocacy.

Una strategia congiunta che mira a costruire ecosistemi digitali più sicuri, inclusivi e consapevoli.

Piazza G.B. Grassi illuminata d’arancione per dire “basta” alla violenza

Per dimostrare in modo simbolico e concreto la propria adesione alla campagna UNiTE, questa sera l’Amministrazione comunale illuminerà piazza G.B. Grassi di arancione, il colore scelto dalle Nazioni Unite per rappresentare un futuro libero dalla violenza.

Nel corso dei 16 giorni saranno inoltre realizzate altre iniziative rivolte alla cittadinanza, alle scuole e alle realtà associative del territorio.

Picca: “La violenza non può trovare giustificazioni. #NoExcuse”

“È nostro compito costruire una comunità più equa, consapevole e rispettosa – anche negli spazi virtuali” dichiara l’assessora alle Pari Opportunità Monica Picca.La violenza, in qualunque forma si manifesti, non può trovare alcuna giustificazione. #NoExcuse”.