Civitavecchia, soccorso un 14enne: si era allontanato a bordo di un sup
Di Maria Grazia Stella il 12/08/2025
Il teenager è stato individuato da una motovedetta della Guardia Costiera nel tardo pomeriggio dell’11 agosto nei pressi del Marangone e tratto in salvo
Civitavecchia (Rm) - Nel tardo pomeriggio di ieri, lunedì 11 agosto, la Guardia Costiera di Civitavecchia ha portato a termine un delicato intervento di ricerca e soccorso di un giovanissimo disperso in mare.
Che cosa è successo
Secondo quanto si apprende il ragazzino, 14 anni, si era allontanato da solo a bordo di una tavola sup da un punto di approdo del litorale civitavecchiese, facendo perdere le proprie tracce dalle ore 14.30.
A seguito della segnalazione dei genitori, preoccupati per il mancato rientro, la sala operativa ha immediatamente disposto l’uscita della motovedetta Sar, operativa 24 ore su 24, che ha avviato le operazioni di pattugliamento in direzione sud, tenendo conto delle condizioni meteomarine in atto.
Il ritrovamento del 14enne
Mentre si valutava l’impiego di altri interventi, anche aerei, per estendere il raggio di ricerca, il personale militare ha individuato il ragazzo nei pressi del Marangone. Dopo aver verificato le sue condizioni di salute, giudicate buone, il 14enne è stato trasbordato a bordo della motovedetta e condotto presso il porto, dove ad attenderlo c’erano i familiari che hanno potuto abbracciarlo dopo il grande spavento.
Soccorse tredici persone la notte di San Lorenzo al Circeo
L’episodio segue di poche ore un altro analogo intervento, avvenuto nella notte tra il 10 e l’11 agosto, quando le motovedette della Guardia Costiera appartenenti al Circondario marittimo di Terracina hanno tratto in salvo un gruppo di tredici persone in difficoltà a bordo di piccole imbarcazioni nelle acque antistanti il promontorio del Circeo. Qui i turisti, sorpresi da un improvviso peggioramento delle condizioni meteorologiche durante la notte di San Lorenzo, non erano più stati in grado di raggiungere la costa.
L’appello della Guardia Costiera
La Guardia Costiera rinnova l’appello alla massima prudenza nelle attività nautiche e alla preventiva consultazione dei bollettini meteo, soprattutto in occasione di escursioni individuali o notturne. La sicurezza in mare è un valore imprescindibile, che richiede consapevolezza, preparazione e rispetto delle regole.

Tags: litorale romano