Uto Ughi in concerto a Ostia: piazza Anco Marzio si trasforma in teatro a cielo aperto
Di Maria Grazia Stella il 04/09/2025
Sabato 13 settembre un viaggio nella grande musica con l’Orchestra I Virtuosi Italiani. Ingresso libero. Il programma
Ostia (Rm) – La grande musica approda sul litorale romano. Sabato 13 settembre, alle ore 21.15, piazza Anco Marzio diventerà un palcoscenico a cielo aperto per il concerto del Maestro Uto Ughi, leggenda vivente del violino, che si esibirà accompagnato dall’Orchestra I Virtuosi Italiani.
L’ingresso sarà libero, per offrire a tutti l’opportunità di vivere un’esperienza musicale di altissimo livello.
“Il Fascino del Suono”
Il programma, intitolato “Il Fascino del Suono”, condurrà il pubblico in un percorso che spazia dal Barocco al Novecento, con pagine indimenticabili di Vivaldi, Bach, Boccherini, Kreisler e Saint-Saëns. Non solo musica, ma anche racconto: Ughi ama dialogare con la platea, arricchendo l’esecuzione con aneddoti e riflessioni che avvicinano anche i non esperti al linguaggio universale della musica classica.
La missione di Uto Ughi: la musica come bene comune
“La musica è un bene prezioso e deve essere accessibile a tutti” ricorda il Maestro, che da anni si batte per diffondere la cultura musicale e valorizzare i giovani talenti. L’iniziativa di Ostia nasce da un’idea della Fondazione Uto Ughi ed è organizzata dall’Associazione Milanollo, con il sostegno di Roma Capitale – Municipio X e la collaborazione di Zètema Progetto Cultura.
Di recente, la Fondazione ha siglato un protocollo d’intesa con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, con l’obiettivo di rafforzare la presenza della musica nei percorsi formativi delle nuove generazioni e di salvaguardare il patrimonio della tradizione classica italiana.
Un tour che attraversa l’Italia
Il concerto di Ostia si inserisce in un tour itinerante che porta il violino di Ughi nelle piazze e nei luoghi simbolici del Paese, rendendo la musica parte della vita quotidiana delle comunità. Piazza Anco Marzio, cuore pulsante del litorale, con il suo legame profondo con il mare e la storia, sarà cornice ideale per questa serata di arte e emozione.
La presenza del Maestro "fortemente voluta da Fratelli d’Italia"
La partecipazione a Ostia di un musicista straordinario come Uto Ughi, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, è stata “fortemente richiesta e sostenuta”, all’interno del cartellone delle iniziative dell’Estate Romana da Fratelli d’Italia. La partecipazione del Maestro rappresenta “un segnale concreto di speranza per tanti cittadini che chiedono una netta inversione di rotta”. “Sono iniziative come questa a tracciare la strada giusta: offrire ai giovani e alla comunità tutta un messaggio di qualità, rinascita e fiducia attraverso l’arte, la cultura e la vera musica” sottolinea la consigliera capitolina FdI Mariacristina Masi.
Informazioni
Sabato 13 settembre 2025
Ore 21.15
Piazza Anco Marzio, Ostia
Ingresso libero
Programma – Il Fascino del Suono
Antonio Vivaldi – Concerto per archi in sol magg. “La Rustica” RV 151
J. S. Bach – Concerto in la minore per violino, archi e b.c. BWV 1041
A. Vivaldi – Le Quattro Stagioni (La Primavera, L’Estate, L’Inverno)
Luigi Boccherini – Sinfonia in Re Magg. n.1 per orchestra d’archi
Fritz Kreisler – Preludio e Allegro nello stile di Pugnani
Camille Saint-Saëns – Introduzione e Rondo Capriccioso Op. 28
Tags: ostia, litorale romano