Domenica 21 settembre la premiazione dei ragazzi più meritevoli presso il Museo del Saxofono di Maccarese


Fiumicino (Rm) – Si è svolta domenica 21 settembre, presso il Museo del Saxofono di Maccarese, la cerimonia della seconda edizione del Premio Nazionale Salvo D’Acquisto, istituito in memoria del Vicebrigadiere dei Carabinieri, Medaglia d’Oro al Valor Militare, che il 23 settembre 1943 sacrificò la propria vita a soli 22 anni per salvare ventidue civili destinati alla fucilazione dai tedeschi a Palidoro.

Una cerimonia tra musica e testimonianze

L’evento, condotto da Lady Laura e impreziosito dagli interventi musicali della Fire Dixie Band, dalle performance comiche di Valerio Fatiga e dall’esibizione della cantante Susanna Stivali (presidente di MIDJ), ha celebrato i giovani che oggi incarnano i valori di altruismo, resilienza e dedizione al bene comune.

I premiati

A ricevere le medaglie sono stati:

• Katia Santina Marchio, giovane orfana dell’Arma, capace di trasformare il dolore in forza e impegno nello studio e nella vita civile. A premiarla il Generale dei Carabinieri Salvatore Musso.
Emanuele Altamura, promettente pianista anch’egli orfano dell’Arma, che con coraggio e determinazione ha saputo affrontare le difficoltà.
• Dottor Pantaleo Stanzione, farmacista della provincia di Bari, che ha reso la sua farmacia un punto di riferimento solidale per l’intera comunità.
Samuele Scognamiglio, 16 anni, attivista della Lipu, che ha restituito alla legalità un’area sottratta alla criminalità, trasformandola in simbolo di rinascita ambientale.

Le parole delle istituzioni

A rappresentare l’Amministrazione comunale era presente il Presidente del Consiglio comunale di Fiumicino, Roberto Severini, che ha sottolineato:
Il Premio Nazionale Salvo D’Acquisto è un momento di grande valore civile e umano per la nostra comunità, perché ci ricorda che coraggio, solidarietà e dedizione al bene comune sono i veri pilastri su cui costruire una società più giusta e coesa”.