Sabato 25 ottobre al Centro Federale “Freccia Rossa” di Ostia. Capanna: “Sarà un banco di prova fondamentale”

Ostia (Rm) – La grande pallanuoto femminile europea torna ad Ostia.

Sabato 25 ottobre, alle ore 18, il Centro Federale “Freccia Rossa” di Ostia ospiterà la sfida di Champions League tra la SIS Roma e le olandesi del ZV De Zaan, formazione di grande tradizione e reduce da una stagione trionfale.

Il club dei Paesi Bassi, infatti, ha vinto l’Euro Cup (superando in finale il Trieste) ed è stato protagonista anche nella Supercoppa Europea, dove ha ceduto soltanto alle campionesse del Sant Andreu.

Un girone di ferro

Nel girone della SIS Roma non mancano le avversarie di prestigio.
Oltre al De Zaan, le giallorosse affronteranno proprio le spagnole del Sant Andreu, dominatrici di Supercoppa e Champions, e le ungheresi dell’Eger, prime nel girone A di qualificazione, davanti al Terrassa.

Un gruppo di altissimo livello che metterà alla prova la squadra di Marco Capanna, chiamata a misurarsi con alcune tra le realtà più forti del continente.

Capanna: “Serve attenzione e continuità per quattro tempi”

“Le olandesi sono una squadra abituata a vincere, tornata stabilmente ai vertici della pallanuoto europea – spiega il coach Marco Capanna –. Hanno un sistema difensivo organizzato e molto fastidioso da affrontare. Inoltre, sono già nel pieno della stagione, avendo disputato la Supercoppa contro il Sant Andreu. Sarà un banco di prova fondamentale: non possiamo permetterci distrazioni e dovremo sfruttare al massimo il fattore campo. Per passare il turno servono attenzione, equilibrio e intensità per tutti e quattro i tempi”.

Un avversario dal pedigree europeo

Il ZV De Zaan è una delle società più antiche e titolate d’Europa.
Fondato nel 1893, vanta sette campionati olandesi – gli ultimi due conquistati consecutivamente nel 2023 e 2024 – e tre Coppe dei Campioni, oltre al recente successo in Euro Cup (2025).
Un palmarès impressionante che rende l’impegno di sabato ancora più stimolante per la SIS Roma, decisa a misurare le proprie ambizioni europee contro un’autentica potenza della disciplina.

Capanna: “Non ci nascondiamo, vogliamo entrare tra le prime otto d’Europa”

Sarà una partita difficile, ma siamo pronti – aggiunge Capanna –. Abbiamo le nostre carte da giocare e l’obiettivo è chiaro: qualificarci tra le prime otto squadre d’Europa. Crediamo fermamente che sia possibile, nonostante il valore delle avversarie. Stiamo lavorando con grande impegno per costruire un’identità sempre più solida e riconoscibile, e questa sfida rappresenta un passaggio chiave del nostro percorso”.

Le prossime sfide europee

Dopo l’esordio casalingo di sabato, il cammino europeo della SIS Roma proseguirà con tre trasferte consecutive: il 9 novembre in Ungheria, il 29 novembre in Spagna, nella vasca del Sant Andreu, e il 13 dicembre nei Paesi Bassi, per la gara di ritorno contro il De Zaan.

In attesa del confronto europeo, la formazione capitolina tornerà in acqua mercoledì 29 ottobre per il recupero di campionato contro il Bogliasco.