Ostia, tra malinconia e ironia: al Teatro Pegaso la commedia “Sopra i tetti di Roma”
Di Maria Grazia Stella il 21/10/2025
Dal 23 al 26 ottobre il palcoscenico della Sala Massimo Troisi ospita la nuova commedia scritta e diretta da Alessandro Moser, un delicato intreccio di malinconia e umorismo, due tratti inconfondibili dell’anima romana
Ostia (Rm) - Dal 23 al 26 ottobre il palcoscenico del Teatro Pegaso – Sala Massimo Troisi ospita “Sopra i tetti di Roma”, la nuova commedia scritta e diretta da Alessandro Moser, un delicato intreccio di malinconia e umorismo, due tratti inconfondibili dell’anima romana.
Sul filo sottile che separa sogno e realtà, due amici si ritrovano a condividere ricordi e riflessioni seduti su una delle tante terrazze di Roma, luogo simbolico di confidenze, incontri e nostalgie. Da questo spazio sospeso nasce un racconto intimo e surreale, dove le fragilità dell’animo umano si rivelano con leggerezza, ironia e un velo di dolce malinconia.
Con un ritmo che alterna momenti poetici a lampi di disincantata ironia, “Sopra i tetti di Roma” è una pièce che esplora la quotidianità e la solitudine, trasformando una semplice conversazione in una riflessione universale sul tempo, i sogni e l’amicizia.
Un piccolo gioiello teatrale che restituisce, con sensibilità e sincerità, la magia di una città eterna e dei suoi abitanti, sempre sospesi tra rassegnazione e speranza.
Date e orari
Dal 23 al 26 ottobre 2025
Giovedì e venerdì ore 21
Sabato e domenica ore 18
Sopra i tetti di Roma
Restituzione corso intermedio 2024/25 del Teatro Pegaso
Scritto e diretto da Alessandro Moser
Ingresso: €15 intero – €13 ridotto
Ingresso riservato ai soci
Teatro Pegaso – Sala Massimo Troisi
Viale Cardinal Ginnasi 12 – 00122 Ostia Lido (Rm)
Info e prenotazioni: 366 9637101

Tags: ostia, litorale romano