Le fiamme sono divampate in un rimessaggio in via delle Orcadi per cause in corso di accertamento. Sul posto diverse squadre dei pompieri impegnate nelle complesse operazioni di spegnimento. Indagano i carabinieri


Ostia (Rm) – E’ stato un inferno di fuoco, fumo e fiamme l’incendio divampato poco dopo le 8.30 di oggi, domenica 10 agosto, all’interno di un cantiere per il rimessaggio delle barche che ha coinvolto diverse imbarcazioni presenti. Il rogo è scoppiato all’altezza del civico 94 di via delle Orcadi, all’Idroscalo di Ostia. Prima l’esplosione, l’incendio e un’alta colonna di fumo nero si è levata presto in aria, visibile anche a chilometri di distanza.

L’intervento dei vigili del fuoco

Sul posto, alle 8.45, sono tempestivamente intervenute numerose squadre dei vigili del fuoco con due squadre di terra, la motobarca in dotazione, quattro autobotti e il funzionario di guardia. L’allarme è stato dato dagli stessi proprietari del rimessaggio, che in quel momento si trovavano sul luogo dove è scoppiato l’incendio. 

Tre pompieri soccorsi durante le operazioni di spegnimento

Durante le complesse operazioni di spegnimento, rese più difficili dal vento, tre pompieri sono stati soccorsi e trasportati in ospedale per accertamenti: uno di loro è in codice rosso, probabilmente a causa di un malore provocato dall’esposizione alle elevate temperature e ai fumi del monossido di carbonio. 
A causa del vento, inoltre, le fiamme, che hanno interessato due magazzini e quattro imbarcazioni, si sono propagate anche a un canneto situato all’esterno del muro perimetrale del cantiere, rendendo ancora più difficoltose le operazioni di contenimento del fuoco. 

Massimiliano Metalli: “E’ dovere delle istituzioni garantire il massimo supporto a chi rischia la vita per la collettività”

In un periodo come quello estivo, caratterizzate da temperature e condizioni climatiche favorevoli allo sviluppo di incendi, i pompieri sono quotidianamente impegnati in interventi ad alto rischio, fondamentali per la sicurezza della collettività. 
“Esprimo la mia piena vicinanza ai tre vigili del fuoco coinvolti e auguro loro una pronta e completa guarigione. – dichiara Massimiliano Metalli, responsabile del Dipartimento dei Vigili del Fuoco di Fratelli d'Italia Roma. - È dovere delle istituzioni garantire sempre il massimo supporto a chi ogni giorno rischia la vita per proteggere i cittadini. Come Fratelli d’Italia continueremo a lavorare per rafforzare le dotazioni, le risorse e il personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, affinché possa operare in sicurezza ed efficienza, soprattutto in un contesto climatico che rende questi interventi sempre più frequenti e pericolosi”.

Le cause dell’incendio

Le cause dell’incendio sarebbero al momento imprecisate, verosimilmente accidentali, fanno sapere i carabinieri della Compagnia di Ostia, che indagano sull’accaduto, forse partite dal magazzino dove si trovavano materiali infiammabili e vernici. Nessuna persona è rimasta fortunatamente coinvolta. 
Sul posto sono inoltre intervenuti gli agenti del X Gruppo Mare della Polizia locale per la gestione della viabilità e l’Ares 118.

Anche a maggio dello scorso anno un incendio distrusse quattro imbarcazioni custodite in un cantiere in via della Scafa, a Fiumicino, provocando notevoli danni. A indagare la polizia.