Ostia, potenziato il X Distretto Lido: 30 nuovi agenti e tre volanti per il litorale
Di Maria Grazia Stella
Il Questore Massucci: “Presenza più capillare e investigazione più incisiva. L’ascolto dei cittadini al centro della nostra missione”
Ostia (Rm) – Sicurezza rafforzata sul litorale romano. Il Distretto di Polizia Lido di Ostia da oggi, martedì 10 settembre, può contare su un incremento significativo di personale e mezzi: 30 nuovi agenti e tre volanti in più entreranno stabilmente in servizio per presidiare un territorio complesso e strategico come quello del X Municipio.
L’annuncio è stato accompagnato dalla visita del Questore di Roma, Roberto Massucci, che ha voluto portare di persona l’augurio di buon lavoro al neo dirigente del Distretto, Alessandro Mennini, al suo vice Simone Giuliano e a tutto il personale.
Il passaggio di testimone con il commissario Petrucci
Alla cerimonia ha preso parte anche il commissario capo Fabrizio Petrucci, figura storica del presidio, prossimo alla conclusione della sua lunga carriera. Nei prossimi mesi, Petrucci trasmetterà ai nuovi agenti l’esperienza maturata in anni di lavoro sul litorale, caratterizzati da importanti operazioni contro la criminalità organizzata e da una quotidiana attività di vicinanza ai cittadini.
“Il valore della memoria e della competenza – ha sottolineato il Questore – sarà fondamentale per accompagnare questo rinnovamento. Coniugare l’esperienza di chi ha servito il territorio per anni con l’energia delle nuove leve è la chiave per dare risposte ancora più efficaci”
Un organico rafforzato
Con i nuovi ingressi, il X Distretto Lido di Ostia raggiunge un organico complessivo di oltre 130 agenti, potendo contare anche su tre ulteriori mezzi d’istituto. Un potenziamento che non riguarda solo il controllo del territorio – già intensificato nelle aree più critiche, come il lungomare, le piazze centrali e i quartieri più periferici – ma anche le attività investigative e informative.
Il Distretto, infatti, sarà al centro di un coordinamento stretto con la Squadra Mobile di Roma e con la Procura della Repubblica, con l’obiettivo di mantenere alta l’attenzione su fenomeni criminali complessi come il traffico di stupefacenti, i reati predatori e le infiltrazioni della criminalità organizzata
Parte di un piano più ampio
Il rafforzamento a Ostia si inserisce in una strategia nazionale di potenziamento della sicurezza urbana promossa dal Ministero dell’Interno e dal Capo della Polizia. Solo nella giornata di ieri, a via Statilia, sono stati presentati 330 nuovi agenti destinati ai diversi presidi della Capitale, distribuiti secondo le esigenze dei singoli territori.
“Quella di Ostia – ha spiegato Massucci – è una realtà particolarmente delicata, con una grande vitalità sociale ed economica ma anche con aree di fragilità che non possono essere trascurate. Con più agenti e più mezzi vogliamo garantire non solo maggiore sicurezza, ma anche fiducia e vicinanza ai cittadini”.
L’obiettivo: ascolto e fiducia
Il Questore ha definito l’operazione “un atto concreto di ascolto dei tanti cittadini onesti che ci chiedono rassicurazione”.
Secondo Massucci, l’impegno sarà duplice: “Da un lato intensificare la presenza sul territorio, per prevenire reati e aumentare la percezione di sicurezza; dall’altro rafforzare la capacità investigativa, così da colpire le organizzazioni criminali e non lasciare zone d’ombra. Ostia deve poter contare su uno Stato presente, credibile e vicino”.
Tags: ostia, litorale romano