Interventi sulle parti più dissestate della strada che attraversa la Riserva Naturale. Al via anche il rifacimento dei marciapiedi in via Aristide Carabelli, nel Giardino Alberto Giaquinto

Ostia (Rm) – Questa notte prenderanno il via i lavori di completamento della manutenzione stradale su viale della Villa di Plinio, una delle arterie più suggestive del litorale romano. Gli interventi riguarderanno i tratti più ammalorati della carreggiata e, in parallelo, le corsie ciclabili in entrambe le direzioni di marcia.

A darne notizia sono l’assessore municipale ai Lavori Pubblici, Guglielmo Calcerano, e il presidente della Commissione municipale Lavori Pubblici e Mobilità, Leonardo Di Matteo, che sottolineano:

“Concludiamo così un intervento su una strada fondamentale, non solo per la viabilità ma anche per il suo valore turistico, naturalistico e archeologico. Viale della Villa di Plinio attraversa infatti la Riserva Naturale del Litorale Romano e conduce al prezioso monumento di epoca imperiale da cui prende nome”.

Una strada a rischio chiusura

Quando l’attuale amministrazione si è insediata, viale della Villa di Plinio versava in condizioni “disastrose”, al punto da rischiare la chiusura al transito. Ancora oggi, ricordano gli amministratori, la strada è interdetta a bici e moto.
Negli anni scorsi – spiegano Calcerano e Di Matteosiamo intervenuti sul tratto più critico, nei pressi dell’incrocio con via Cristoforo Colombo. Ora, grazie a nuove risorse, possiamo ripristinare l’intera percorribilità in sicurezza, soprattutto per i ciclisti, e rinnovare la segnaletica delle bike lane”.

Via Aristide Carabelli: marciapiedi rinnovati

Parallelamente, il Municipio ha avviato anche un secondo cantiere in via Aristide Carabelli, a Ostia, nelle isole spartitraffico note come Giardino Alberto Giaquinto. Qui verranno demoliti e ricostruiti circa 80 metri di marciapiede, ormai impraticabili per i pedoni e in particolare per le persone con mobilità ridotta.

Si interverrà inoltre anche con il rifacimento del marciapiede all'incrocio con via Aristide Carabelli dove saranno realizzati degli scivoli per i disabili.

“Confidiamo – concludono Calcerano e Di Matteodi ricucire i due lati del quadrante attraversato da via Carabelli e restituire l’area verde centrale a una piena fruizione da parte della cittadinanza”.