Ostia, ordigno esplosivo contro un esercizio commerciale: individuato il responsabile. Oltre 100 agenti in campo
Di Maria Grazia Stella il 27/10/2025
Una vasta operazione della polizia, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia, è in corso sul litorale ostiense
Ostia (Rm) – E’ in corso dalle prime ore di questa mattina, lunedì 27 ottobre, una vasta operazione della Polizia di Stato sul litorale di Ostia.
L’attività, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia presso la Procura della Repubblica di Roma, coinvolge oltre 100 agenti tra Squadra Mobile capitolina, X Distretto Lido di Ostia, Reparto Prevenzione Crimine e Unità cinofile antidroga.
Mentre scriviamo sono in corso decine di perquisizioni legate al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti sul litorale romano.
Le indagini
Le indagini, secondo quanto riferiscono alla Questura di Roma, hanno avuto origine all’indomani di un attentato dinamitardo ai danni di un esercizio commerciale situato nei pressi di via di Castel Fusano per il quale è stato individuato il responsabile, ora ricercato per essere arrestato.
L’attentato
Proprio in via di Castel Fusano, intorno alle 2.30 della notte tra il 27 e il 28 giugno scorsi, fu lanciato un ordigno esplosivo sotto un’auto nel parcheggio antistante un ristorante. A rimanere coinvolto, con ustioni di secondo grado alle caviglie, un 51enne, un cliente dell’esercizio commerciale completamente estraneo a qualsiasi legame con la criminalità, che aveva, coraggiosamente, tentato di spegnere le fiamme e di impedire che si propagassero alle vetture circostanti. La vittima dovette ricorrere alle cure dei sanitari dell’ospedale Grassi di Ostia.
Le indagini della polizia erano immediatamente scattate. In seguito, a distanza di poche settimane, intorno alle 17.30 dell’8 luglio, un altro ordigno, una molotov, fu esplosa contro il locale.
E ora il cerchio si è stretto attorno al presunto responsabile.
Il contesto operativo
L’operazione di oggi – spiegano fonti investigative – si inserisce in un quadro di rafforzamento della presenza dello Stato sul litorale romano, dove le forze dell’ordine sono impegnate nel contrasto ai gruppi criminali che tentano di riaffermare la propria influenza attraverso atti violenti e intimidatori.
L’obiettivo è duplice: colpire i responsabili degli attentati e smantellare le reti di spaccio che finanziano attività illecite e destabilizzano il tessuto sociale del territorio.
In aggiornamento

Tags: ostia, litorale romano









