Ostia, i ragazzi del Centro Diurno ripuliscono la discarica vicino all’ex Città dei Mestieri
Di Maria Grazia Stella il 09/09/2025
Un gesto di civiltà e cura del territorio: bonificata l’area con il supporto della Puli Art e del Municipio X
Ostia (Rm) – Una vera lezione di educazione civica è arrivata ieri, lunedì 8 settembre, dai giovani del Centro Diurno della Fondazione Roma Litorale Ets, che hanno bonificato l’area a ridosso dell’ex Città dei Mestieri di Ostia, nei pressi del parcheggio del centro riabilitativo.
La Fondazione, attiva da oltre 45 anni sul litorale romano, si occupa di disabilità del neurosviluppo, malattie rare e fragilità.
Lorenzo, Simone e Davide restituiscono dignità a uno spazio comune
Armati di guanti e mascherine, Lorenzo, Simone e Davide hanno lavorato per ore con il supporto tecnico della Puli Art Srl, impresa specializzata nella bonifica ambientale. Grazie al loro impegno, l’area è stata restituita al decoro, tornando ad essere un luogo sicuro e vivibile per le tante famiglie e i bambini che lo frequentano quotidianamente.
Galloni: “Un gesto che vale più di mille parole”
“È difficile spiegare con le parole la forza di gesti come questo – sottolinea il direttore generale della Fondazione, Stefano Galloni –. I ragazzi hanno dimostrato quanto tengano al bene comune, dando un esempio concreto a tutta la comunità. Con l’aiuto della Puli Art, che ringraziamo, hanno impedito che quell’area si trasformasse di nuovo in una discarica. Ringraziamo anche il Municipio Roma X, che è intervenuto tempestivamente per ripristinare il decoro delle aree esterne della Fondazione, tra il lungomare Duca degli Abruzzi e via del Sommergibile, anch’esse oggetto di abbandono di rifiuti e bivacchi nei giorni scorsi”.
Un modello per la comunità
“Vedere Lorenzo, Simone e Davide rimboccarsi le maniche senza esitazione è stato un grande insegnamento per tutti – conclude Galloni –. Hanno dato prova di amore per il loro territorio e per la comunità che lo vive. Questo loro gesto sarà di stimolo a molti e ci auguriamo contribuisca a impedire il ripetersi di queste situazioni di degrado”.
Tags: ostia, litorale romano