“Il Prefetto di Roma Lamberto Giannini deve metterci nelle condizioni di restituire vivibilità soprattutto a Ostia Ponente e ad alcune aree critiche di Ostia Levante”

Ostia (Rm) – “Se l’estate 2025 di Ostia si era già rivelata tra le più difficili e deludenti della storia del litorale romano, si chiude ora con un episodio inquietante che suona come un campanello d’allarme sulla sicurezza delle nostre spiagge: un accoltellamento tra presunti senza fissa dimora avvenuto davanti all’ex Faber Village occupato”. Lo dichiara Giuseppe Conforzi, capogruppo di Fratelli d’Italia in Municipio X.

Secondo Conforzi, i cittadini lidensi – che nei giorni scorsi hanno dato vita a diverse manifestazioni civiche – chiedono da tempo un intervento deciso su quelle che definisce “aree franche del territorio”: luoghi come l’ex Faber Village, trasformati in feudi dell’illegalità, tra abusivismo e spaccio. “Una situazione che si ripete – aggiunge – all’ex Colonia Vittorio Emanuele, all’ex Ufficio Tecnico sul lungomare, a piazzale Magellano, in viale Mediterraneo e negli ex chioschi davanti alla stazione Cristoforo Colombo”.

“Un piano straordinario per Ostia”

“Su Ostia serve un piano straordinario di sicurezza, come ribadisco dall’inizio del mio mandato in Municipio X – sottolinea Conforzi –. Il Prefetto di Roma, Lamberto Giannini, deve metterci nelle condizioni di restituire vivibilità soprattutto a Ostia Ponente e ad alcune aree critiche di Ostia Levante. Con l’arrivo dell’autunno, il buio anticipato aumenta il rischio per i cittadini: non possiamo permettere che ragazze e donne rinuncino a uscire di casa nelle ore serali per la mancanza di illuminazione pubblica e per il timore di incontrare malintenzionati”.

In conclusione, l’esponente di Fratelli d’Italia lancia un appello bipartisan: “Il tema della sicurezza è reale, concreto e urgente, e non può avere colore politico. Serve un impegno condiviso di tutte le forze rappresentate in Municipio X”.