Ostia Antica e le Saline sono virtualmente divise dopo la chiusura dei ponticelli: i residenti chiedono d'intervenire al X Municipio e il Comune di Roma

Ostia Antica e le Saline sono divise, non solo per il passaggio del canale tra i due quartieri del X Municipio. La chiusura dei tre ponticelli su via del Collettore Primario, ha creato un grave pericolo di sicurezza stradale per i residenti: i cittadini sono costretti ad attraversare a piedi pochi metri di via dei Romagnoli, oltre a camminare su una strada priva di marciapiedi: tutto per raggiungere l'area commerciale della zona con il supermercato o la scuola di riferimento. 

I residenti di Ostia Antica chiedono il rifacimento dei ponticelli a via del Collettore Primario

Interprete della denuncia pubblica si è fatto il Presidente del Comitato di Quartiere Ostia Antica Saline Michele Passetti, che da diversi mesi sta dialogando con l'Amministrazione lidense affinchè si operi con un urgenza per il rifacimento dei ponticelli e si risolva un grave problema di sicurezza stradale. Allo stato attuale delle cose, infatti, il rischio di essere travolti percorrendo a piedi il Collettore Primario è altissimo, come evidenziano anche gli stessi residenti dei quartieri del X Municipio. 

Il problema di sicurezza stradale al Collettore Primario

Come evidenziano ormai da mesi i residenti, la chiusura dei ponticelli comporta un forte impedimento per raggiungere l'area commerciale del quartiere. Chi proviene dal lato della ciclabile, oggi è costretto a passare su via dei Romagnoli o il ponticello in cemento di via Antonio Taramelli: tutto ciò con il rischio di essere travolto dalle automobili che percorrono il Collettore Primario, ovvero una strada sprovvista di marciapiede e soprattutto dove le macchine tendono a non rispettare i limiti di velocità. 

La ricaduta commerciale per il problema dei ponticelli di Ostia Antica

La chiusura di tre dei quattro ponticelli su via del Collettore Primario (l'unico peraltro aperto dalla cittadinanza e oggi in condizioni disastrate), comporta una ricaduta economica sulla zona. Lo sa bene il nuovo supermercato di questo quadrante cittadino, che attraverso il proprio Direttore evidenzia numerosi problemi per l'interdizione del passaggio pedonale davanti alla struttura commerciale: calo della clientela, con quei pochi che definiscono "proibitivo" raggiungere lo store a piedi proprio per il pericolo di essere travolti dalle autovetture in corsa. 

L'alternativa pensata da alcuni cittadini di Ostia Antica e Saline

Se il CdQ Ostia Antica Saline attende un'azione dell'Amministrazione per risolvere la grave problematica, è anche vero che in questi mesi sono arrivate dalla cittadinanza almeno delle idee per contenere il disagio dei cittadini. Come spiegano i residenti, l'idea potrebbe individuarsi con l'applicazione del senso unico su via del Collettore Primario provenendo da via dei Romagnoli, con l'uscita dei veicoli che potrebbe avvenire sulle vie interne del quartiere.

Un disegno che aumenterebbe la larghezza della strada, ma soprattutto ricaverebbe una corsia riservata al traffico pedonale. Un percorso parallelo, dopo il letto del canale, alla pista ciclabile parallela a via Edoardo Gatti, con la corsia che dovrebbe essere munita di paletti per salvaguardare la sicurezza dei pedoni ed evitare che le automibili possano invaderla. 

Intanto dall'Amministrazione, attraverso le parole del Presidente della Commissione Consilare Permanente III Lavori Pubblici e Mobilità Leonardo Di Matteo, arrivano rassicurazioni ai residenti. Il X Municipio è già al lavoro per pensare al rifacimento dei ponticelli pedonali: è stato attivato l'iter amministrativo per delegare uno studio progettuale delle strutture urbane, che dovranno risolvere la problematica di pedonalità e sicurezza stradale sul Collettore Primario. 

 

Ultima modifica il 13/03/2025